Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
21 giugno. Una trentina di persone ha occupato, con l’aiuto di alcuni solidali, una ex scuola di proprietà della S.p.A. Cassa Depositi e Prestiti, in Via Bardonecchia, abbandonata da un paio d’anni. Lo striscione appeso all’esterno dell’edificio recita “Troppa gente senza case, troppe case senza gente”.
18 giugno. Gli agenti del Controllo al campo nomadi di strada dell’aeroporto „commissariato Madonna di Campagna, iControllo al campo nomadi di strada dell’aeroporto „l V reparto mobile di Torino, il reparto prevenzione crimine e la Polizia Municipale hanno passato a setaccio il campo nomadi di Strada dell’Aeroporto. Il bilancio è di settanta persone identificate, una
Read More
16 giugno. Secondini, Vigili del Fuoco e alla fine anche il console della Romania sono stati impegnati tutto il giorno nel tentativo di far scendere un detenuto del carcere delle Vallette dal muro di cinta sul quale si era arrampicato in mattinata per protesta. L’uomo, che chiedeva il rimpatrio in Romania, è sceso in serata.
27 maggio. Secondo quanto denuncia il Sindacato autonomo di Polizia penitenziaria, nel pomeriggio, un detenuto recluso nel blocco C del carcere delle Vallette di Torino ha aggredito due secondini mentre si recava all’aria, i quali sono ricorsi alle cure ospedaliere.
24 maggio. Nella notte un’ottantina tra facchini e solidali si trova davanti ai cancelli del centro Agro Alimentare Torinese per protestare contro il licenziamento di 40 dipendenti lasciati a casa dopo il fallimento di alcune cooperative, e per lamentare le condizioni lavorative di oltre settecento persone. La protesta termina dopo qualche ora con la concessione
Read More
23 maggio. Una trentina di solidali si ritrovano intorno alle 21 davanti all’ingresso del carcere delle Vallette per salutare Erika e tutte le detenute. Cori, petardoni, fumogeni e una battitura sui lampioni riescono a raggiungere la sezione femminile da cui infatti dopo poco si sentono arrivare delle risposte. Il saluto termina dopo una ventina di
Read More
22 maggio. Studenti occupano il ministero dell’Istruzione „Nel pomeriggio, una cinquantina di studenti ha temporaneamente occupato la sede del ministero dell’Istruzione in corso Vittorio Emanuele, calando anche uno striscione dalle finestre della struttura, per protestare contro la “Buona Scuola”, dopo che il disegno di legge è stato approvato dal Parlamento.“
21 maggio. Nel tardo pomeriggio una quarantina di solidali si incontra nel pratone delle Vallette per un saluto con slogan, petardoni e fumogeni a tutti i detenuti ed in particolare a Erika, Paolo, Toshi e Luigi arrestati ieri.
19 maggio. Nel pomeriggio un ragazzo dà fuoco al materasso della sua cella. Tre secondini intervenuti per spegnere l’incendio e lo stesso detenuto sono rimasti intossicati dalle esalazioni.
10 maggio. Continuano i controlli sui vagoni tra le stazioni Lingotto e Porta Nuova. L’operazione, svolta da Polizia ferroviaria e unità cinofile della Questura di Torino, ha portato all’identificazione di una quindicina di persone, tutte multate, mentre per tre stranieri è stato emesso il decreto prefettizio di allontanamento dal territorio nazionale. Qualche ora prima, sempre
Read More