Striscione
9 maggio. In serata viene appeso uno striscione sulla ex scuola materna di Via Pinelli occupata da alcune persone con l’aiuto di Fratelli d’Italia, sul quale si legge: «Solidali coi rom, casa per tutti/e, morte al fascio».
All posts filed under Diritto e rovescio
9 maggio. In serata viene appeso uno striscione sulla ex scuola materna di Via Pinelli occupata da alcune persone con l’aiuto di Fratelli d’Italia, sul quale si legge: «Solidali coi rom, casa per tutti/e, morte al fascio».
9 maggio. All’ingresso del supermercato Auchan di corso Romania, un presidio di sindacati e lavoratori protesta contro l’annunciato licenziamento di 67 dipendenti dell’ipermercato. Nel corso della mattinata si sono spostati sulla rotonda all’imbocco dell’autostrada Torino-Milano, creando qualche disagio al traffico delle auto in entrata e in uscita dalla città.
9 maggio. Due uomini sono stati denunciati per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale in seguito a un controllo contro i parcheggiatori abusivi in Piazza Madama Cristina. L’episodio segue di pochi giorni la denuncia da parte del sindacato di polizia Siap del taglio di una gomma dell’auto di un poliziotto nella stessa piazza.
4 maggio. Un poliziotto del commissariato Barriera Nizza, impegnato nella lotta ai parcheggiatori abusivi, lascia in serata la sua auto privata in Piazza Madama, per poi ritrovarla, neanche un’ora più tardi, con una gomma bucata dallo squarcio di un coltello.
29 aprile. Momenti di tensione sotto al palazzo dove si riunisce il Consiglio della Regione Piemonte, in via Alfieri, tra manifestanti delle cooperative addette alle pulizie di Asl e ospedali cittadini e forze dell’ordine. Il presidio era organizzato dalle maggiori sigle sindacali.
29 aprile. «Vendicare le morti in mare» recita la scritta, alta qualche metro, vergata nella notte sui muri dell’Ufficio immigrazione della Questura di Corso Verona.
24 aprile. La polizia ha effettuato alcune perquisizioni e ha consegnato diverse misure cautelari ad alcuni No Tav e persone vicine al Centro Sociale Askatasuna. Le indagini riguardano la giornata di contestazione al vertice europeo dei ministri del lavoro del 17 ottobre e il blocco dell’autostrada avvenuto il 27 gennaio al termine della lettura della
Read More
24 aprile. Nella notte vengono appesi alcuni manichini davanti alle sedi della Lega e dell’ Anpi in via Poggio e del Pd in via Cervino. Le facce di Salvini, Fassino e Renzi appiccicate sui fantocci a testa in giù sono accompagnate dalle scritte: “Lega = fascismo”, “A piazzale Loreto c’è ancora posto”, “Pd = fascismo”
Read More
24 aprile. Stando alla denuncia del Sappe, un secondino delle Vallette è dovuto ricorrere alle cure ospedaliere dopo essere stato colpito con calci e pugni da un detenuto ristretto in regime di custodia attenuata, che lo avrebbe anche ferito con una lametta alla spalla, al collo e alla testa. “Ogni giorno è un bollettino di
Read More
12 aprile. Il Sappe denuncia il ferimento di un secondino del Carcere Lorusso e Cutugno: un detenuto avrebbe colpito con un oggetto un agente di Polizia Penitenziaria in servizio presso la sezione filtro del padiglione A.