Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Retatona

27 gennaio. Nel pomeriggio una grossa operazione dei carabinieri investe le strade di Aurora, nel tratto di Corso Emilia compreso tra Corso Giulio Cesare e Corso Vercelli. Decine di uomini e mezzi impegnati, tra i quali anche un elicottero. A farne le spese, questa volta, i senegalesi di zona. Diverse le case perquisite, tutti i
Read More 

Cambia il questore

26 gennaio. Salvatore Longo è il nuovo questore di Torino, prende quindi posto nel suo nuovo ufficio al primo piano di corso Vinzaglio dopo aver ricoperto la medesima carica a Bergamo, a Ferrara, a Parma e infine a Catania. A Torino aveva mosso i suoi primi passi da poliziotto nella Squadra Mobile, prima di passare
Read More 

Autobus pieni da scoppiare

24 gennaio. Un giovane passeggero dell’autobus 36, arrabbiato per il ritardo del mezzo e per il sovraffollamento, insulta il conducente e tenta di aggredirlo aprendo la porta di servizio. Viene fermato dalla polizia chiamata dagli altri passeggeri.

Occhi al silicio

22 gennaio. Alcune stazioni del servizio di bike sharing comunale To Bike, quelle nelle zone più a rischio, verranno monitorate da telecamere per la sicurezza dei 25 mila abbonati e dei 10 mila prelievi giornalieri. Gli impianti saranno segnalati secondo le leggi vigenti.

Tassisti sul piede di guerra

20 gennaio. All’uscita del teatro Colosseo in via Madama Cristina gli spettatori che sono andati ad assistere allo show di Claudio Bisio si trovano di fronte oltre cento tassisti accorsi per protestare. Lo spettacolo era pubblicizzato, infatti, promettendo un ritorno low cost grazie a Uber.

Controlli

20 gennaio. I poliziotti del commissariato “Dora Vanchiglia” hanno setacciato i giardinetti ex Gft, tra corso Vercelli e corso Giulio Cesare, perquisendo e controllando le generalità di una dozzina di persone. Bilancio: due denunce per violazione della legge sull’immigrazione e il sequestro a carico di ignoti di un modesto quantitativo di marijuana scovato dai cani
Read More 

Olio esausto

20 gennaio. Imbrattata, ancora una volta, la sede della Lega di Via Poggio 23 con vistose macchie di olio esausto sulla facciata. Sul cancello, la scritta «identità=fascismo», accompagnato da «Lega sciacalli».

Manifestazione silenziosa

17 gennaio. Nella centralissima piazza Carignano, un centinaio tra militanti della Lega Nord ed esponenti politici della destra cittadina si riunisce per un presidio-fiaccolata. L’intento, secondo i portavoce è “la difesa della nostra identità e della nostra cultura”, di fronte “all’aggressione in atto alla nostra civiltà”. Ingente lo schieramento di forze dell’ordine.

Saluti di Capodanno

31 dicembre. Nel tardo pomeriggio un gruppo di solidali con i senza-documenti saluta con fuochi d’artificio i reclusi del Cie di corso Brunelleschi. Allo scoccare della mezzanotte anche al carcere delle Vallette i detenuti possono assistere ad uno spettacolo pirotecnico e sentire le grida di libertà di chi è venuto a salutarli. Da dentro una
Read More 

Occupata sede del Pd

3 dicembre. Una quarantina di studenti fanno irruzione nella sede del Pd di via Masserano e la occupano temporaneamente per protestare contro il “Jobs Act”. Dopo l’identificazione di rito da parte delle forze dell’ordine gli studenti lasciano lo stabile. Gariglio, segretario regionale del Pd, si dice dispiaciuto che una sede di partito possa diventare teatro
Read More