Percezioni del PD
25 novembre. In via Dina è stata danneggiata la sede del Pd che serve i quartieri di Santa Rita e Mirafiori Nord. La polizia indaga per identificare i responsabili dei vetri sfondati e della svastica tracciata sul muro.
All posts filed under Diritto e rovescio
25 novembre. In via Dina è stata danneggiata la sede del Pd che serve i quartieri di Santa Rita e Mirafiori Nord. La polizia indaga per identificare i responsabili dei vetri sfondati e della svastica tracciata sul muro.
24 novembre. Blitz delle forze dell’ordine questa mattina al campo Rom di Corso Tazzoli. I poliziotti oltre a identificare e controllare tutti gli abitanti del campo hanno anche sequestrato quattro baracche nell’ambito del piano di “superamento dei campi Rom“.
19 novembre. Dalle 7.30 di mattina la porzione di via Cuneo tra c.so Vercelli e c.so Giulio Cesare è chiusa su entrambi i lati da 5 camionette della polizia. Dopo diversi mesi sembra quindi che la Questura abbia riiniziato ad effettuare sfratti a sorpresa in questa porzione di Torino.
18 novembre. Cavalcando l’onda delle note vicende romane, alcuni esponenti di Fratelli d’Italia e Lega Nord, capeggiati da Maurizio Marrone, si presentano alle palazzine ex Moi di via Giordano Bruno. Scopo della visita è accertarsi “delle condizioni di degrado delle proprietà comunali occupate”. Un folto gruppo di occupanti e solidali li attende alla soglia e
Read More
17 novembre. Luca Cianfriglia, presidente di Urban, chiede ai cittadini di fare attenzione a dei falsi volantini affissi negli ultimi giorni sulle fermate degli autobus in Barriera di Milano. Nonostante abbiano il logo di questo comitato, promotore della riqualificazione del quartiere, sarebbero infatti dei falsi realizzati dagli anarchici per mettere Urban in cattiva luce. L’opera
Read More
18 novembre. Sarà Torino, insieme a Milano, la città in cui le forze dell’ordine inizieranno ad utilizzare lo spray al peperoncino nei servizi di ordine pubblico. La sperimentazione durerà sei mesi, per i primi tre mesi verrà utilizzata un tipo di spray e per i secondi tre un altro, e dovrebbe iniziare a dicembre. Nel
Read More
17 novembre. Il liceo Volta è occupato dai suoi studenti, che dormono all’interno dell’istituto e hanno organizzato dibattiti e incontri per le giornate e concerti per le serate a venire. Il motivo? Oltre all’opposizione alla riforma sulla “Buona Scuola” lanciata dal governo Renzi e al Jobs Act, il continuo venir meno dell’elettricità a causa dell’introduzione
Read More
16 novembre. Via Ancona, sede del consolato romeno e quindi del seggio in cui i romeni residenti a Torino possono recarsi per le elezioni in madrepatria. Alle 20.30 chiudono i cancelli e a una cinquantina di persone che sono restate in fila per tutto il giorno viene impedito di entrare per scegliere il proprio candidato.
Read More
15 novembre. In tarda mattinata, a due passi da Piazza Gran Madre, un imprenditore immobiliare se ne sta seduto sul suo Suv Porsche, e dal finestrino parla con una conoscente. Passa un ragazzo, sfila in meno di un secondo il Rolex d’oro dal polso dell’imprenditore, e riesce a far perdere le sue tracce, nonostante il
Read More
12 novembre. In via Chiesa della Salute alcuni esercenti cercano di impedire ai vigili di emettere delle multe per divieto di sosta. Visto che i civich non vogliono sentire ragioni, i toni si alzano, mentre un nutrito gruppo di passanti assiste alla scena insultando i “multatori”. All’arrivo di pattuglie di rinforzo, i vigili caricano in
Read More