Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Slow Food

26 ottobre. Al Salone del Gusto una coppia, acquistando pochi euro di merce, riesce a farsi dare da diversi stands resti da cinquanta euro. I due vengono però bloccati e denunciati dalla Polizia, che li trova con quasi settecento euro in tasca.

Non è mai troppo tardi

23 ottobre. Sorpreso a guidare senza patente in una frazione di Agliè, un uomo di 82 anni si rifiuta di scendere dall’auto e tenta di darsi alla fuga a bordo di una Fiat 126. Un carabiniere prontamente aggrappatosi a una portiera dell’auto viene trascinato per alcuni metri. Dopo poco l’uomo viene bloccato e denunciato per
Read More 

All’Olimpico

23 ottobre. Dopo la partita di Europa League, nei dintorni dello stadio Olimpico, un tifoso del Toro tira una molotov verso un plotoncino di Carabinieri. I militari reagiscono e tentano di prenderlo, ma la loro azione viene rallentata da un bidone lanciato da un altro tifoso granata che verrà poi arrestato.

Ancora controlli

22 ottobre. Questa mattina la Polizia ha effettuato controlli a tappeto nel campo Rom di via Germagnano fermando e identificando più di quaranta persone. Il bilancio dell’operazione è di una cittadina macedone espulsa e di due veicoli sottoposti a sequestro amministrativo.

Scritte sulla Iaad

22 ottobre. Sui muri dell’Istituto d’Arte Applicata e Design appare, scritta con una bomboletta spray, la considerazione: «Il design è una merda».

Roulotte

21 ottobre. Intorno alle sette di sera due roulotte del campo Rom di via Artom, lungo le sponde del Sangone, sono andate a fuoco. Non ci sono state vittime, la Polizia Municipale indaga sull’accaduto.

Oro rosso e Frecciarossa

20 ottobre. Il blocco del Frecciarossa, rimasto fermo lunedì per alcune ore alle porte di Torino, è stato causato dal furto di mille metri di rame. Uno dei tanti furti lungo le linee ferroviarie, che solo nel primo semestre dell’anno hanno causato ritardi a 238 treni per oltre 6500 minuti, ma il primo a coinvolgere
Read More 

Lacrimogeni in Piazza Castello

17 ottobre. In mattinata sfila per le strade del centro città il corteo della Fiom per lo sciopero regionale dei metalmeccanici contro il Jobs Act. In coda al corteo qualche centinaio di studenti medi e universitari. In una Piazza Castello blindatissima per il vertice europeo dei ministri del Lavoro, che si tiene oggi e domani
Read More 

lunedì mattina

13 ottobre. All’apertura mattutina i dipendenti del supermercato Lidl di via Aosta trovano le vetrine infrante e i muri imbrattati con delle grosse scritte. Da quel che si può capire leggendole, sembra proprio una piccola vendetta contro i guardioni e commessi del market, famosi in tutto il quartiere per i metodi particolarmente violenti con cui
Read More 

Semaforo bruciato

7 ottobre. Succede a Mappano, all’incrocio con l’ingresso tangenziale Falchera. Nella notte qualcuno dà fuoco alla centralina di un semaforo, le cui telecamere negli ultimi tempi hanno consentito di spiccare più di cento multe contro automobilisti passati con il giallo.