Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
7 ottobre. Era stato sfrattato a marzo dall’alloggio ATC in cui viveva con la madre, in seguito alla morte di quest’ultima. Da allora, Giovanni, 58 anni, un infarto e due ictus alle spalle, disoccupato, viveva nella cantina del suo palazzo, in corso Agnelli 158. Siccome il suo alloggio continuava a essere vuoto, il mese scorso
Read More
2 ottobre. In serata una ventina di solidali con i senza documenti si raduna sotto il Cie di corso Brunelleschi per un saluto veloce ai reclusi, che ricambiano rumorosi. Dopo dieci minuti di urla e slogan il gruppo si scioglie; lungo la via del ritorno una macchina viene però fermata dalla Digos, subito raggiunta da
Read More
2 ottobre. Patrizia Alessi, capogruppo della circoscrizione di Aurora per Fratelli d’Italia, ha richiesto tramite un’interpellanza l’intervento dei vigili presso i campi da calcetto di Via Carmagnola 23. Il problema? «Anarchia in via Carmagnola, giovani stranieri padroni dei campi „I giovanissimi usano questi campi in orario di chiusura – spiega Alessi –. E nessuno dice
Read More
30 settembre. Dopo gli sgomberi di questi mesi, stamattina una cinquantina tra vigili urbani e poliziotti fanno irruzione nel campo rom di Lungo Stura Lazio e sottopongono a controllo tutti gli abitanti. Il risultato è di otto veicoli sequestrati e una denuncia. Pare che il blitz sia stato programmato in relazione al tentato sequestro del
Read More
28 settembre. Demoliti con una ruspa gli orti urbani abusivi di Via degli Ulivi, vicini ai laghetti della Falchera. Nei piani dell’assessore alla circoscrizione Nadia Conticelli, a demolizione ultimata, saranno 150 gli orti in meno, alcuni dei quali ospitavano baracche di fortuna usate come abitazioni o per la custodia degli attrezzi. Si tratta di uno
Read More
28 settembre. In un supermercato di Via Porpora un uomo fa scattare l’allarme antitaccheggio mentre sta uscendo. Dal successivo controllo emerge che, nascoste nelle mutande, ha nove confezioni di lamette da barba. Aveva tolto la placca del sistema antitaccheggio, ma, per errore, in una delle confezioni ne erano state messe due. Così sul posto, chiamati
Read More
23 settembre. Nella notte ignoti spaccano, usando un’auto a mo’ di ariete, serranda e vetrina del supermecato di via degli Abeti, a Falchera. Probabilmente a causa dell’allarme, scappano senza prendere nulla dal negozio. Il centro commerciale era già stato preso di mira lo scorso gennaio, quando ignoti dopo aver rotto una vetrina lanciarono due molotov
Read More
23 settembre. Il deputato del Carroccio Stefano Allasia fa sapere che per l’ennesima volta i muri, appena ripuliti dalle ultime scritte, della sede della Lega Nord di via Poggio 23 sono stati imbrattati; stavolta, a quanto pare, con disegni “osceni”.
22 settembre. Nella notte ignoti hanno spaccato le vetrate della stazione Torino Stura usando un furgone per impossessarsi dell’incasso delle biglietterie automatiche. Non hanno trovato, però, nemmeno un euro, visto che le macchinette in questione accettano ormai solo bancomat o carta di credito. Mentre Trenitalia si chiede se reinstallare o meno le biglietterie automatiche, i
Read More
22 settembre. Il Consiglio comunale ha approvato (con 24 voti favorevoli e 4 contrari) la demolizione dell’area che una volta ospitava il bowling di via Leinì (in realtà via Elvo 38) nella circoscrizione 6. La delibera consentirà alla proprietà di realizzare al posto dell’edificio, ora fatiscente, un grande centro commerciale di 2.682 metri quadrati, in
Read More