Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
18 settembre. Questo il titolo di cui vorrebbero fregiarsi i controllori della Gtt. A conferirglielo, una legge regionale del 2000 che non ha mai però completato il suo iter attuativo. Nel marzo scorso, a prendere la parola sulla vicenda era stato il consigliere Maurizio Marrone che aveva chiesto al Comune di Torino di far pressione
Read More
16 settembre. Intorno alle 10 di mattina una volante dei carabinieri interviene in Corso Giulio Cesare all’altezza della fermata “Carmagnola” per identificare una signora pizzicata da due controllori GTT sul tram 4 senza biglietto e senza documenti. La “portoghese” però oppone resistenza ai due carabinieri che cercano di trascinarla in macchina mentre la gente comincia
Read More
15 settembre. Continua l’opera di demolizione del campo nomadi di Lungo Stura, dopo gli sgomberi del mese scorso e di luglio, questa mattina agenti della polizia Municipale hanno sgomberato sei strutture abitative. Sono state inoltre denunciate otto persone per ricettazione e sono stati sequestrati quattro veicoli che non risultavano immatricolati.
13 settembre. In via Andrea Doria alle 5 di mattina, un ragazzo tenta di rubare da un negozio di abbigliamento di lusso i vestiti esposti in vetrina, dopo averla infranta con un martello. La polizia, allertata da qualche vicino, giunge in tempo per arrestare il ragazzo. Questa settimana lo stesso negozio ha subito altre due
Read More
12 settembre. L’artista greca che a inizio estate eveva posizionato una bici tutta verniciata di rosso in Lungo Dora Firenze, fa sapere che un paio di settimane fa la sua opera d’arte, la bici appunto, è stata rubata.
9 settembre. Così, l’assessore ai trasporti del Comune di Torino Claudio Lubatti, durante un incontro con alcuni dipendenti della Gtt, definisce la promessa di utilizzare le unità cinofile dei vigili su alcune linee di tram particolarmente a rischio, fatta da qualche suo collega nelle settimane scorse.
9 settembre. Nel carcere delle Vallette un detenuto, dopo aver fatto un cappio, prova a impiccarsi nella cella in cui è rinchiuso. Viene fermato da un secondino e quindi portato in ospedale.
5 settembre. Durante la festa torinese della Fiom, Maurizio Landini, segretario del sindacato dei Metalmeccanicci, si dice dalla parte delle forze dell’ordine nella querelle che negli ultimi giorni le ha viste “contrapposte” al governo e ritiene sarebbe auspicabile che anche gli operai, i giovani e i precari si unissero eventualmente allo sciopero della Polizia.
4 settembre. Intorno alle 22 un civich, impegnato in un’operazione di controllo del territorio, nota quello che a lui sembra un pusher e si lancia subito al suo inseguimento. Durante la corsa, il vigile viene investito da un’auto che passa in quel momento su corso Dante. Viene ricoverato d’urgenza al Cto con un grave trauma
Read More
22 agosto. Oggi dalle 8 alle 12, tra lo stadio Olimpico e corso Novara, ad affiancare i controllori sul tram 4 ci saranni i vigili con le unità cinofile. Se la presenza di civich e pastori tedeschi è per il momento ancora un esperimento, congegnato dal comandante dei vigili Alberto Gregnanini insieme con Gtt, non
Read More