Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
16 novembre. Occupato il palazzo dell’Università torinese per protestare contro il decreto Salvini. Durante l’occupazione si terrà una due giorni di dibattiti e sono stati lanciati i prossimi appuntamenti previsti per il 30 novembre e il 15 dicembre.
17 novembre. Da gennaio verranno installati dei tornelli per poter salire sui mezzi Gtt. La sperimentazione inizierà sugli autobus delle linee 6 e 19. I varchi, che consentiranno l’ingresso solo alle persone munite di biglietto, saranno installati nelle porte anteriori, le uniche da cui sarà possibile salire, le porte centrali e posteriori serviranno invece solo
Read More
13 novembre. In piena notte alcuni incappucciati arrivano in bici davanti alla Lavazza di San Mauro Torinese e infliggono svariate martellate alle vetrine dello stabilimento. Per terra sono stati trovati dei volantini che recitavano: “Lavazza caccia i poveri da Aurora” e “No alla Sorveglianza Speciale”.
4 novembre. L’ultimo in ordine di tempo è il bar Italia in via Pietro Cossa, chiuso per 15 giorni perché frequentato da avventori con precedenti di polizia. Altri 10 esercizi commerciali, per lo più bar e minimarket, sono stati chiusi per ragioni simili nell’ultimo mese. I quartieri più colpiti Barriera di Milano e San Salvario.
26 ottobre. 500 circa i manifestanti scesi in piazza in occasione dello sciopero generale dei lavoratori dei trasporti, della scuola e della sanità indetto dai sindacati di base. Il corteo partito dalla stazione di Porta Nuova si è concluso in piazza Castello
26 ottobre. Un centinaio di manifestanti in bicicletta, tra lavoratori e solidali, partecipano alla critical mass promossa dai riders del food delivery. Il centro della città è attraversato in lungo e largo e in numerosi interventi al microfono vengono spiegate le condizioni lavorative cui i riders sono sottoposti, i numerosi e a volte tragici incidenti
Read More
25 ottobre. Chiamparino e l’assessore regionale Monica Cerutti si incontrano con alcuni parlamentari piemontesi per illustrare le ragioni della contrarietà al decreto Salvini dei Comuni piemontesi. L’abbandono degli Sprar, gestiti dai Comuni, a favore dei Cas, gestiti invece dalle Prefetture, cancellerebbe 350 posti di lavoro e provocherebbe un aumento di spesa, per i soli comuni
Read More
24 ottobre. Attraverso un protocollo d’intesa con la cooperativa Isola di Ariel, tra i quattro e i sei richiedenti asilo andranno a svolgere attività di volontariato negli uffici della Procura. Si tratterà di «lavori materiali semplici» secondo quanto riporta una nota del procuratore capo Spataro, in linea con il «Piano nazionale di accoglienza del 2016
Read More
23 ottobre. Giornata di lavoro particolarmente intenso per i Carabinieri lungo le strade dei quartieri a nord della città. Controlli iniziati nella mattinata e prolungatisi fino a sera che hanno portato a un arresto, cinque denunce per furto di energia elettrica e alla chiusura di un bar, diventato secondo i militari dell’Arma abituale luogo di
Read More
6 ottobre. Nella mattinata, alcuni striscioni vengono appesi agli alberi dei giardini di via Montanaro per ribadire il ruolo svolto da Casa Pound, e dal suo comitato di quartiere Noi di Barriera, nel fomentare una guerra tra poveri contro gli immigrati. Poche ore dopo si svolge il presidio preannunciato e una trentina di militanti di
Read More