Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
21 agosto. Un uomo sulla cinquantina, che aveva alzato un po’ troppo il gomito, comincia ad inveire contro un addetto alla sicurezza di Eataly, che chiama i Carabinieri. Ma l’arrivo dei militari non calma l’uomo, che, anzi estrae un coltello e cerca di difendersi dal loro intervento. Riescono però a disarmarlo e a trarlo in
Read More
18 agosto. Alla richiesta di esibire il biglietto di viaggio, un giovane avrebbe invece deciso di rispondere insulti ai due controllori che glielo chiedevano. Fatto scendere dalla metropolitana all’altezza di Porta Nuova, il ragazzo avrebbe aggredito uno dei due dipendenti GTT colpendolo al volto. Ne è nata una colluttazione interrotta solo dall’arrivo della Polizia Ferroviaria
Read More
16 agosto. Il furto di 70 metri di cavi di rame a Borgo Vercelli sta creando grossi rallentamenti, sin dalle prime ore del mattino, sulla linea ferroviaria Torino-Milano. Contro il furto di rame la proposta del ministro degli Interni è quella di costituire un consorzio tra numerose aziende che garantisca la tracciabilità dell’ “oro rosso”,
Read More
13 agosto. Imbrattati i muri della sede regionale della Lega Nord. «Merdosi» e «Fascisti» sono alcuni degli insulti scritti sui muri di via Poggio. Il deputato Stefano Allasia, il capogruppo del Carroccio in Comune Fabrizio Ricca e il consigliere regionale Alessandro Benvenuto invocano «pene adeguate per i responsabili».
11 agosto. Intorno a mezzogiorno, sul 9, all’altezza di Piazza Bernini, alla richiesta di esibire i documenti di viaggio, un ragazzo avrebbe risposto dando calci e pugni a due controllori della GTT, per poi scendere indisturbato alla prima fermata con la sua famiglia. Uno dei due controllori ha riportato una frattura alla mandibola mentre all’altro
Read More
30 luglio. Circa quaranta detenuti tra gli incolumi del blocco C del carcere delle Vallette si rifiutano di rientrare in cella a consumare il pranzo e iniziano una battitura su sbarre e porte blindate della sezione, dopodichè danno fuoco a giornali e cartoni. I secondini impiegano più di un’ora per ristabilire l’ordine. All’origine della protesta
Read More
25 luglio. La polizia municipale, con la delega della Procura, sgombera i camion che fungono da cucine itineranti per la vendita di panini che si erano sistemati in Via Roma e Piazza Cln per il Traffic, festival che si svolge in Piazza San Carlo. Per farlo, porta con sè cani e i camion rimorchio Gtt
Read More
19 luglio. Un recluso del Cie di Corso Brunelleschi, nel pomeriggio, sale sul tetto della sua camerata per protestare contro le condizioni detentive; subito la situazione nel Centro diventa calda, parte dei reclusi cominciano a unirsi come possono alla protesta del ragazzo, qualcuno minaccia di bruciare dei materassi. Dopo qualche ora polizia e Croce Rossa
Read More
19 luglio. Continuano i controlli delle forze dell’ordine a San Salvario. Controlli a san salvario, 60 persone identificate ieri sera „Gli agenti del commissariato Barriera Nizza e i reparti Prevenzione Crimine hanno perlustrato (anche in borghese) via Morgari, via Campana, via Saluzzo, via Belfiore, via Berthollet e il Parco del Valentino. Nel corso dell’operazione notturna
Read More
18 luglio. Giornata di sfratti tentati in Barriera di Milano. Attendono in casa le due famiglie sotto sfratto e con loro, dietro l’angolo, amici e solidali. Si aspetta l’ufficiale che, immancabilmente, arriva; si prova a chiedere una proroga ma l’arroganza delle carte parla chiaro: oggi si esegue lo sfratto.