Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
22 giugno. Nel tardo pomeriggio una trentina di persone torna sotto il carcere delle Vallette per fare un saluto agli amici lì rinchiusi. Questa volta si riesce ad arrivare anche al femminile per salutare Chiara e le altre detenute. Poi ci si sposta al blocco D dove sono riunchiusi Nico, Claudio e Andrea.
20 giugno. Durante un controllo antidroga nella zona dei Murazzi, un uomo, per sottrarsi alla polizia, si è gettato nelle acque del Po, senza più risalire. I pompieri hanno poi ritrovato il suo corpo senza vita all’altezza del ponte di Corso Vittorio.
18 giugno. Un centinaio di Carabinieri hanno fatto irruzione nella casa occupata in corso Traiano 128, sgomberandola. La palazzina, vuota da anni e inutilizzata dalla proprietà, dal luglio scorso era abitata da 13 famiglie.
17 giugno. Tutto liscio, ancora una volta, per la banda che riesce a entrare senza problemi in supermercati e banche e svuotarne le casseforti. Questa notte, a essere svaligiati, sono stati due punti vendita Carrefour, uno a Torino e l’altro a Grugliasco, entrambi controllati dalla agenzia di sicurezza “Allsystem” (già Mondialpol), che non ha fatto
Read More
15 giugno. Svaligiato il caveau del Docks di via Amedeo Di Francesco, grande magazzino all’ingrosso in zona Vallette. A pochi minuti di distanza dalla scoperta, alla banca CariParma di piazza Respighi, zona Barriera di Milano, gli uomini della sicurezza hanno trovato le casseforti aperte, ma, questa volta, il contenuto era ancora lì. Gli inquirenti affermano
Read More
12 giugno. Poco prima di Natale, un uomo di 63 anni ha deciso di occupare una delle tante case vuote ATC, dopo che alcuni suoi amici gli avevano segnalato un alloggio vuoto in via Casaleggio. Tutto tranquillo fino a quando l’ATC non entra per fare dei controlli e, come da prassi, chiama la Polizia Municipale
Read More
12 giugno. Dopo la breve occupazione di qualche settimana fa della sede dell’Assessorato alle politiche abitative del Comune, alcuni sfrattati e militanti degli sportelli per la casa cittadini si sono recati stamattina di fronte alla Prefettura per chiedere al prefetto di prendere posizione riguardo all’emergenza abitativa nella città di Torino. Di fronte al rifiuto di
Read More
7 giugno. Nella notte vengono svuotati due bancomat nella filiale della banca IntesaSanpaolo di Corso Brescia. I ladri hanno agito in tranquillità essendo in possesso delle chiavi e dei codici di apertura degli sportelli. Il bottino sarebbe di almeno 300 mila euro.
3 giugno. Non paghi degli arresti effettuati all’alba, i questurini torinesi ordinano anche il secondo sgombero del Rabèl, rioccupato il giorno precedente. Gli occupanti riescono a salire sul tetto, ma la polizia riuscirà comunque a portare a termine le operazioni di sgombero, tirando giù malamente coloro che resistevano.
25 maggio. Dentro ai cancelli di Corso Brunelleschi la Croce Rossa serve la cena ai prigionieri. Il cibo è una porcheria e i reclusi si rendono subito conto che le vivande sono scadute: iniziano a protestare e lanciano i contenuti dei piatti contro le sbarre, oltre le quali si trovano gli agenti che li sorvegliano.
Read More