Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
24 maggio. Dopo un breve inseguimento nell’affollatissimo Canale Molassi, un ragazzo, colpevole di vendere nella sua bancarella al Balon merce “contraffatta”, viene raggiunto da due vigili che, dopo averlo fermato, lo sbattono violentemente contro un tavolo e lo fanno cadere in terra. Subito altri ambulanti e passanti intervengono e cercano di frapporsi tra il ragazzo
Read More
23 maggio. In tarda mattinata un gruppone di solidali scorrazza al mercato di Porta Palazzo in cerca di telecamere da oscurare. I cori, le canzoni e gli interventi al megafono ricordano ai presenti lo sporco lavoro che gli occhi elettronici e i loro alleati in divisa blu compiono tutti i giorni, tra le vie dei
Read More
23 maggio. Quattro ragazzi salgono sul tram 4, riconoscono il controllore che ha fatto una multa a uno di loro, lo circondano e gli dicono di scendere dal mezzo. Lui si rifiuta e i ragazzi cominciano a malmenarlo, arrivando addirittura a staccargli il lobo. L’autista ferma il tram e chiama le forze dell’ordine, tre degli
Read More
20 maggio. A fine mattinata, una trentina tra sfrattandi, occupanti di case e solidali si materializzano tutto intorno allo sportello mobile che da qualche mese l’Atc sta facendo girare tra i blocchi di case popolari della città in modo da sembrar “più vicina” ai propri inquilini. In coda allo sportello non c’è nessuno – segno
Read More
Sradicato bancomat Monte dei Paschi di Siena in strada San Mauro a Torino „19 maggio. Intorno alle 3 di notte, ignoti sradicano il bancomat del Monte dei Paschi di Siena di Strada San Mauro 43 e lo caricano sul loro furgone, facendo perdere le proprie tracce. L’importo del bottino è ancora da quantificare.
17 maggio. Nel tardo pomeriggio un gruppo di solidali con i senza-documenti prigionieri e le loro lotte si ritrova davanti al Centro di corso Brunelleschi per un rumoroso saluto. Dentro, intanto, i reclusi si dan da fare a modo loro e tentano di dar fuoco a qualche masserizia nell’unica area ancora attiva nel Centro ma
Read More
15 Maggio. La procura di Torino ha chiuso le indagini per la presunta aggressione subita dall’autista del pm Antonio Rinaudo. Il verdetto è: si è inventato tutto. Né le testimonianze raccolte né le telecamere di videosorveglianza hanno dei riscontri con la versione dell’aggredito. L’autista è stato denunciato per simulazione di reato.
13 maggio. Giusto prima dell’ora di pranzo, un grosso gruppo di famiglie sotto sfratto, o già sfrattate, e militanti degli sportelli per la casa cittadini, occupa la sede Assessorato alle Politiche abitative del Comune.
13 Maggio. Intorno alle 9 del mattino ufficiale giudiziario, poliziotti in borghese, agenti della digos e fabbro si presentano davanti alla porta di una signora marocchina per eseguirne lo sfratto a sorpresa. Questa volta le camionette rimangono lontane dal portone, parcheggiate un po’ più in là lungo la via, a sorvegliare che tutto fili liscio.
Read More
13 maggio. Quattro persone agli arresti domiciliari, una con l’obbligo di firma e un indagato a piede libero per gli scontri in piazza Castello del 9 dicembre 2013. Le misure, che riguardano quattro ultras e due studenti universitari, sono state spiccate dai pubblici ministeri Borgna, Rinaudo e Padalino, dopo aver visionato i filmati degli incidenti.