Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Condanna per i blocchi

12 maggio. Un ventiseienne guardia giurata in cassa integrazione viene condannato a sei mesi di carcere per aver partecipato ai blocchi di novembre. La Procura di mesi ne aveva chiesti ventuno, e lo accusava di violenza privata e turbativa di pubblico servizio, per aver bloccato un tassista dicendogli «se non mangio io, non mangi pure
Read More 

Cantiere bloccato

7 maggio. Una cinquantina di ambulanti, alcuni del mercato di piazza Foroni altri venuti per l’occasione a dar manforte ai loro colleghi, abbandona i banchi e blocca per alcuni minuti il cantiere di piazza Bottesini, in protesta contro il progetto di riqualificazione ideato dall’agenzia Urban e dall’amministrazione comunale.

Gobbo di merda

4 maggio. Il sindaco di Torino, Piero Fassino, viene fischiato e insultato dai tifosi granata durante la commemorazione del Grande Torino allo stadio Filadelfia. Dopo aver risposto alzando il dito medio, il sindaco è costretto ad andarsene tra i cori «gobbo di merda».

Di nuovo alle Vallette

3 maggio. Oltre cento persone si ritrovano al pratone delle Vallette per un presidio in solidarietà a Marco e a tutti i detenuti. Per due ore risuona la voce in diretta di Radio Blackout, si fanno cori e si sparano fuochi d’artificio. La polizia schiera i celerini lungo la recinzione esterna del carcere per impedire
Read More 

Sotto la Mole

3 maggio. Nel primo pomeriggio un gruppo numeroso di ragazzi si intrufola tra le vie del centro e proprio sotto la Mole occupa uno stabile vuoto da anni: ne vogliono fare una libreria-bar autogestita, il Rabél. Si sale sul tetto mentre qualcuno sosta davanti al portone e si iniziano i lavori di pulizia. In serata
Read More 

Un saluto

1 maggio. In serata una settantina di persone si sono addentrate nell’ormai cresciuto campo di grano dietro le Vallette per portare un saluto a Marco, arrestato oggi durante il corteo, e a tutti i detenuti lì rinchiusi.

Senza polizia…

1 maggio. Il sole, una giornata di festa e soprattutto la polizia tutta impegnata altrove a difendere il partito del Sindaco. Sono bastati questi tre elementi a riempire di nuovo Piazza della Repubblica di bancarelle abusive, venditori di pane e yogurt e bambini che inseguono palloni: alla faccia di chi parla di integrazione sociale e
Read More 

La pioggia che va…

30 aprile. La pioggia che batte scrosciante da tutto il giorno convince velocemente i compagni radunatisi ai giardini di via Montanaro in solidarietà con Claudio, Chiara, Mattia e Nicco a trasformare il presidio previsto in un piccolo corteo rumorosissimo: neanche un minuto senza un coro o uno slogan, per le strade della Barriera e di
Read More 

La squadretta, faccia pesta

29 Aprile. M., una delle ragazze più attive e vivaci nel blocco femminile delle Vallette è stata trasferita una settimana fa. Determinata a non abbassare la testa, a voler organizzarsi con le altre detenute e a comunicare con fuori ciò che accade dentro, da quasi un anno stazionava nei Nuovi Giunti, sezione che dovrebbe essere
Read More 

Nun te pago

27 aprile. Tre ragazzi stanno entrando in metropolitana alla stazione XVIII Dicembre e all’entrata dei tornelli vengono fermati da un controllore che chiede loro il biglietto. Uno dei tre, evidentemente infastidito, tira fuori il suo personale titolo di viaggio, un coltello, e minaccia la guardia giurata della GTT. Il controllore in difficoltà viene subito soccorso
Read More