Lingotto’s burning
26 aprile. Sei mezzi, tra furgoni, auto e scooter distrutti da fuoco attorno a via Genova all’altezza del Lingotto. Il commissariato Barriera Nizza brancola nel buio.
All posts filed under Diritto e rovescio
26 aprile. Sei mezzi, tra furgoni, auto e scooter distrutti da fuoco attorno a via Genova all’altezza del Lingotto. Il commissariato Barriera Nizza brancola nel buio.
25 aprile. Approfittando della giornata festiva, un gruppo di abusivi torna in Piazza della Repubblica sistemandosi sotto la tettoia dei casalinghi; a poco sono servite le pressioni dei vigili che senza troppo successo hanno tentato di convincerli a non piazzare i loro teli. Se ancora non è chiaro cosa succederà domenica, quando in Piazza per
Read More
23 aprile. Roghi nella notte nei pressi di via Saluzzo. Fiamme sprigionate da cassonetti raggiungono e danneggiano cinque automobili. Nessun dubbio che l’incendio sia doloso.
20 aprile. Dopo mesi di girotondo, anche oggi una fetta di Piazza della Repubblica è completamente occupata dagli abusivi per il consueto mercato domenicale. Forse per l’ultima volta, giacché da domenica prossima inizierà Scopri Porta Palazzo, un’iniziativa promossa dall’agenzia The Gate e finanziata dal Comune: presentata come un’occasione per «occupare lo spazio libero in modo
Read More
18 aprile. Al mercato rionale di Via Porpora, si presentano il candidato per le elezioni regionali Davide Gariglio, alcuni militanti del PD e la loro lunga coda di paglia, alla quale sta attaccata una camionetta di celere e diversi agenti in borghese. Quando un gruppo di ragazzi, con trombette e megafono, fa notare che quei
Read More
15 aprile. Come promesso alcuni giorni fa, un gruppo di solidali torna nel pratone dietro al carcere delle Vallette per salutare i reclusi. La polizia politica, che dalle cinque di mattina segue i picchetti contro gli sfratti e gli spostamenti di chi vi partecipa, è già lì a tentare di sbarrare la via. I compagni
Read More
15 aprile. Terzo martedì del mese, tre sono gli sfratti in agenda per oggi, più quelli sospesi. I picchetti ben visibili, di fronte ai portoni, attirano solo le attenzioni delle pattuglie della polizia politica. Un gruppo di solidali pronti ad intervenire in caso di attacco è invece più sorvegliato: una camionetta di celere e diverse
Read More
14 aprile. Cinque camionette con ufficiale e fabbro al seguito si presentano in mattinata in via Cecchi alla porta di una famiglia, che da mesi non pagava più l’affitto al noto Giorgio Molino, per eseguirne lo sfratto a sorpresa. La polizia prova la via del dialogo e chiede di entrare ma la donna, sola in
Read More
14 aprile. Un recluso del Cie di Torino viene prelevato dalle celle di isolamento e portato in aeroporto per la deportazione. Salendo in aereo, approfitta della distrazione delle guardie per dare una bella testata a uno spigolo, provocandosi una ferita superficiale ma che inizia a sanguinare copiosamente. I poliziotti vorrebbero caricarlo comunque in aereo, ma a causa
Read More
13 Aprile. Doppio saluto al carcere delle Vallette, prima dalla parte del femminile e poi nel pratone a ridosso delle sezioni maschili. Sia da un lato che dall’altro la risposta è vivace e rumorosa. Le ragazze urlano e salutano, anche se i muri perimetrali non permettono di vedersi come dalla parte del maschile. Qui invece i
Read More