Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
3 marzo. A larghissima maggioranza, il consiglio comunale approva una mozione di Maurizio Marrone (Fratelli d’Italia) che chiede la promozione dei controllori della Gtt al rango di Pubblici Ufficiali, per garantir loro «status, addestramento e strumenti per affrontare un compito che è di polizia» Compito di polizia che sovente, com’è noto, viene accolto con insulti, sputi e
Read More
27 febbraio. Poco prima delle otto di sera una ventina di solidali si radunano fuori dalle mura del Cie di corso Brunelleschi per salutare i reclusi. Un quarto d’ora abbondante di baccano, condito da battiture, slogan, petardoni, fumogeni e grida dei reclusi del Centro.
27 febbraio. La Digos di Torino consegna alla Procura una lista di una quarantina di indagati per resistenza a pubblico ufficiale e violenza privata durante i disordini tra il 9 e l’11 dicembre 2013. Dopo le perquisizioni di inizio febbraio, sale così a 140 il numero di indagati dai pm Rinaudo e Padalino.
26 febbraio. Continua il presidio delle lavoratrici delle cooperative della scuola che ieri si sono incatenate davanti al Comune per protestare contro i tagli nel settore, a partire da inizio marzo. Passata la prima notte all’addiaccio, le bidelle non demordono e chiedono di essere ricevute. Già una prima passerella di politici e rappresentanti statali si
Read More
24 febbraio. L’arcivescovo Nosiglia ha espresso la sua preoccupazione e ha mandato una circolare a tutti i preti Chiese svaligiate, Nosiglia “Non si escludono funzioni strane” „della diocesi e della provincia, invitandoli a custodire il Santissimo in luoghi sicuri. Sono infatti cinque, da Natale, i furti Chiese svaligiate, Nosiglia “Non si escludono funzioni strane” „avvenuti
Read More
21 febbraio. Fermata Porta Palazzo: un controllore svolge il suo triste lavoro sull’autobus. Scova un senzabiglietto straniero e lo riprende: «Questa è casa mia e devi rispettare le regole». Un altro ragazzo, anch’esso immigrato (ma con il biglietto), se ne risente e prende a male parole controllore e collega. Il gruppo scende alla fermata ma
Read More
19 febbraio. Gli uffici della DIGOS nella Questura di Torino sono parzialmente allagati. Il sindacato SIAP dà la colpa alle infiltrazioni di acqua piovana causata dalle piogge degli ultimi giorni.
18 febbraio. Ancora due spaccate messe in atto a Torino, entrambe in C.so Belgio. La prima avviene alle nove di sera, quando due uomini sollevano indisturbati la saracinesca di un negozio, sfondano la vetrina e prelevano l’incasso. Poco più avanti sulla via, nella notte tra domenica e lunedì, è invece colpito il grosso supermercato Ekom,
Read More
18 febbraio. Amara sorpresa per il consigliere Garcea (Fratelli d’Italia) dopo la seduta del consiglio della circoscrizione 6. Sale sulla sua Mercedes parcheggiata in Via San Benigno, in zona Regio Parco, e scopre che qualcuno, con un’arma da taglio, gli ha bucato una gomma.
16 febbraio. Crocetta. Ignoti, durante la messa, si introducono nella casa parrocchiale sfondando le due porte che la chiudono. Dalle stanze dei catechisti vengono rubati registratori, casse audio e dvd per il valore di un migliaio di euro.