Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Caccia agli abusivi

29 settembre. La Polizia Municipale si mostra particolarmente indaffarata nello scovare ambulanti privi di permesso e che tentano di vendere articoli non consentiti dai nuovi regolamenti del Balon. I primi a farne le spese tre uomini nigeriani e un romeno che vengoano portati al comando di via Bologna dopo il sequestro di una ventina di
Read More 

Morti sul lavoro

27 settembre. Alla ditta Metaleur di Collegno muore un operaio di 58 anni, colpito da un blocco di metallo caduto dall’alto.

A martellate

26 settembre. Un uomo di ottant’anni richiede un prestito, in cambio della cessione del quinto della pensione, alla Consel spa di via Bellini 2. Accortosi che il tasso d’interesse applicato dall’agenzia è troppo alto, prima minaccia l’impiegato quindi estrae  un martello e manda in frantumi tre vetrine.

Studio di fattibilità

25 settembre. Per far fronte alle proteste degli utenti e alle minacce di sciopero dei lavoratori delle Anagrafi, il Comune decide di affidarsi a uno studio di fattibilità così da avere un quadro preciso delle varie sedi cittadine: dal numero complessivo di utenti ai servizi più richiesti, fino ad arrivare poi alle prestazioni garantite con
Read More 

Abuso edilizio in viale Corsica

24 settembre. Operazione di polizia contro alcune famiglie rom che da alcune settimane vivevano in un’area compresa tra corso Cosenza e viale Corsica. Sequestrati cinque camper utilizzati a scopo abitativo, lasciati però in custodia giudiziale ai proprietari per la presenza dei figli minorenni, altri due furgoni sono stati invece portati via. 40 le persone identificate
Read More 

Soluzione soft

22 settembre. Viste le difficoltà di risolvere il problema dei lavavetri attraverso ordinanze, multe e minacce d’arresto, l’amministrazione pentastellata torinese ha deciso di adottare strategie più spicce: il sequestro degli attrezzi e dei proventi di chi viene sorpreso a svolgere quest’attività. Una scelta che ha permesso alla Polizia Municipale di accumulare, da gennaio ad oggi,
Read More 

A volte si reagisce

10 settembre. Due agenti del Commissariato di Barriera di Milano sono intervenuti in corso Palermo per eseguire una procedura di sfratto. All’interno dell’alloggio i poliziotti avrebbero riconosciuto due ragazzi, di cui uno gabonese, già noti per precedenti di spaccio, decidendo così di perquisire l’alloggio. Durante l’operazione il ragazzo africano ha tentato la fuga per evitare
Read More 

480 obiettivi

9 settembre. Non bastavno le 50 telecamere previste dal progetto AxTo della sindaca Appendino, all’orizzonte del capoluogo piemontese si staglia nitido e incombente Argo: 480 obiettivi di ultima generazione puntati su tutti i ‘malintenzionati’ della città. Le telecamere, finanziate con 2 milioni di fondi ministeriali emanati dal “decreto sicurezza” Minniti, saranno collegate direttamente con questura,
Read More 

Taser

7 settembre. Subito messa alla prova la nuova arma in dotazione alle forze di polizia sul territorio italiano. A Torino alcuni carabinieri avrebbero sedato una rissa in via Lauro Rossi solo mostrando il taser. Insomma questa volta è bastata la minaccia ma chissà quanto si moltiplicheranno gli episodi in cui invece qualche malcapitato verrà fritto
Read More 

Frequentazioni pericolose

5 settembre. Continua imperterrito l’utilizzo degli strapoteri conferiti dalla legge Minniti ai vari questori della penisola. Il sig. Messina non va in ferie, o almeno non ci va il suo controllo eccezionale del territorio che attraverso tutto il mese di agosto ha mappato le frequentazioni di ben sette bar torinesi portando alla loro successiva chiusura
Read More