Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
5 febbraio. Mentre Alessio, il ragazzo arrestato per gli scontri di piazza Castello, è ancora in carcere nella sezione di Alta Sicurezza, arriva la prima condanna legata ai blocchi e alle proteste di dicembre. L’accusa è il possesso di una pistola lanciarazzi non denunciata, trovata durante una perquisizione a cui erano già seguiti tre giorni
Read More
5 febbraio. Così come la pioggia di questi giorni, anche i tentativi di sfratto a Torino sembrano non volersi fermare. A bloccare lo sfratto esecutivo di una signora e di sua figlia, previsto per questa mattina non lontano da Piazza Sofia, è stata però la resistenza della donna e di alcuni solidali e vicini di
Read More
4 febbraio. Verso le sette la Croce Rossa tiene la prima lezione di un corso di primo soccorso nella sede di Moncalieri. Mentre i pochi partecipanti sono ancora intenti a pagare la cospicua rata di ammissione, una quindicina di nemici di frontiere e sfruttamento si reca sul posto. Per qualche minuto si spiega agli ignari
Read More
4 febbraio. Dopo appena due settimane di occupazione, la casa di via Spano in Borgo Filadelfia dove vivevano una dozzina di famiglie viene sgomberata.
3 febbraio. Qualcuno ha sparato nella notte contro l’Agenzia delle Entrate di via Paolo Veronese, in zona Lucento-Vallette, lasciando sul posto, per maggior chiarezza, un biglietto con sopra il disegno di un proiettile.
1 febbraio. Complice la notte, in due si introducono nella Deutsche Bank di Corso Francia 268, passando dal retro. Purtroppo, scatta l’allarme, e la polizia riesce a sorprenderli mentre tentano di aprire il bancomat. Uno di loro finisce in manette.
30 gennaio. Verso le otto di sera un gruppo di solidali si ritrova fuori dalle mura del Cie di corso Brunelleschi per salutare i reclusi. Dieci minuti di casino, accompagnato come al solito da petardoni e fumogeni e dal lancio di palline da tennis, riempite di messaggi di solidarietà e racconti degli ultimi mesi di
Read More
29 gennaio. Tram numero 16. Poco prima del capolinea di piazza Sabotino, tre controllori in borghese tentano il solito blitz alla ricerca di portoghesi. Pur sapendo di essere i più odiati, stamattina son belli tranquilli: San Paolo non è mica Porta Palazzo e son sicuri di poter lavorare in santa pace. Tanto che, quando beccano
Read More
Carcere “Lorusso e Cotugno”, si dimette il direttore Giuseppe Forte „24 gennaio. Da oggi, Giuseppe Forte, (ex) direttore del carcere delle Vallette, tornerà alla scuola di formazione del personale penitenziario di Cairo Montenotte. Al suo posto si insedia Rosalia Marino, già numero uno del carcere di Novara. Il Dap ha poi disposto il trasferimento definitivo
Read More
22 gennaio. Dopo gli incendi dell’ultima settimana che avevano danneggiato diverse camerate del CIE di Torino, rendendole di fatto inagibili, i funzionari dell’Ufficio Immigrazione hanno deciso di alleggerire la pressione. Oggi hanno disposto il trasferimento di una decina di reclusi versi altri Centri, in particolare quelli di Roma e Bari.