Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Presidi e squadrette

18 gennaio. Nonostante la pioggia battente, una cinquantina di solidali si radunano sotto al Centro di Corso Brunelleschi, per un’ora abbondante di slogan, battiture e petardoni in solidarietà con i reclusi che solo tre giorni prima ne avevano mandato in fumo due aree. Per evitare che l’atmosfera dentro si riscaldi di nuovo, squadrette di poliziotti
Read More 

Alzheimer

18 gennaio. Qualche decina di leghisti si dimentica per un giorno i guai giudiziari di Roberto Cota, e manifesta di fronte al carcere delle Vallette per chiedere più galera per tutti, ladri e truffatori compresi. Per fortuna dei leghisti, quella mattina non c’erano parenti di detenuti in attesa per i colloqui: avrebbero saputo come rinfrescar loro la memoria.

Saluto ai rivoltosi

17 gennaio. Alle 11 di sera un gruppo di solidali si ritrova fuori dal Cie di Torino, per salutare con slogan e petardi i reclusi che il giorno prima avevano incendiato due aree.

Tris!

17 gennaio. Tre nuove occupazioni a scopo abitativo in città, via Madonna delle Salette,via Spano,via Legnano, rispettivamente in Borgata Parella, Borgo Filadelfia e zona Crocetta.

Ma quale crisi?

15 gennaio. È l’una di notte nell’area rossa del Cie di Torino, quando un recluso di trent’anni in attesa di asilo politico è colpito da una crisi epilettica mentre si trova in cortile. Per verificare se fosse o meno una messinscena, i poliziotti di guardia lo pestano per bene. Gli altri reclusi riescono a impedire alla polizia di
Read More 

Corsi

13 gennaio. Mentre i crocerossini di Mappano si preparano ad arringare una ventina di aspiranti volontari succede un imprevisto. Un gruppo di solidali con le lotte dei reclusi nei CIE entra in sala: qualcuno srotola uno striscione, qualcun altro inizia a distribuire volantini, altri ancora raccontano a tutti i presenti l’altra faccia della Croce Rossa,
Read More 

Nel pratone

10 gennaio. Alcuni solidali si recano nel pratone dietro le Vallette, per salutare i ragazzi dei blocchi B e C e per avere conferma del fatto che la spesa da una decina di giorni non arrivi più ai detenuti. Questo fatto, insieme al blocco dei versamenti in denaro dei parenti dovuto a un guasto informatico,
Read More 

Rigenerazione urbana

9 gennaio. Quaranta agenti della Sezione Centro della Polizia Municipale fanno irruzione nella Cavallerizza Reale per sgomberare tre senza-casa e senza-lavoro che da un anno e mezzo vivevano sotto il porticato. «Non davano fastidio» commentano gli operai che lavorano alla costruzione della nuova aula magna dell’Università di Torino. Da tre anni, il Comune cerca disperatamente un
Read More 

Capodanno al Cie

31 dicembre. Alle sette di sera una quarantina di solidali si trova sotto le mura del Cie di Torino per salutare i reclusi con slogan, battiture, botti e fuochi artificiali. I reclusi e le recluse rispondono urlando, e dalle aree bianca e gialla si levano colonne di fumo bianco: nel cortile bruciano materassi e coperte. Un
Read More 

Un ambulante e quattro vigili

24 dicembre. In via Garibaldi un venditore ambulante tenta di riprendersi la merce sequestrata dai vigili urbani, e ne nasce una colluttazione. Sorpresi ma pur sempre quattro contro uno, i vigili riescono ad atterrare l’ambulante, mentre la folla raccoltasi intorno grida «buffoni, buffoni!» Per riuscire a terminare l’operazione vengono chiamati i rinforzi, e arrivano alcuni agenti
Read More