Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Morire di sfratto

18 dicembre. Ventiquattr’ore dopo la visita di un ufficiale giudiziario, un disoccupato di 50 anni si impicca sul ballatoio del monolocale in via Borsi in cui abitava, nella parte nord-occidentale di Torino. Non ha lasciato messaggi, ma in tasca gli han trovato l’avviso di sfratto ricevuto il giorno prima.

Due di meno

16 dicembre. Al bar interno del carcere delle Vallette l’agente della Polizia Penitenziaria Giuseppe Capitano uccide con un colpo di pistola l’ispettore Giampaolo Melis, e si suicida. Abbastanza oscuri i motivi della nobile doppietta: trasferimenti, ammonizioni, ferie, corna, stress, mobbing? Non si sa, e di sicuro non è importante. «Capitano poteva fare meglio» sospirano i soliti incontentabili. «Una
Read More 

Anniversario No Tav

8 dicembre. 7 anni dopo Venaus, attacco No Tav a tre ditte che hanno interessi nel cantiere per la costruzione della Torino-Lione. Nella notte il cancello della Geo Data di Corso Duca degli Abruzzi 48/e è stato chiuso con un lucchetto, mentre a Leinì, sul cancello di ingresso della Italmatic – che rifornisce le macchinette
Read More 

Fuan a Palazzo Nuovo

4 dicembre. Il Fuan, gruppo di universitari fascisti, si presenta alla sede delle facoltà umanistiche, con un banchetto e il solito codazzo di digossini. Dopo un rapido tam tam, il banchetto viene rovesciato, e, in qualche secondo, la celere irrompe nell’atrio, in difesa del Fuan. Nello spingi spingi che ne consegue, viene arrestata una ragazza,
Read More 

Pollice fratturato

4 dicembre. All’entrata di una stazione della metropolitana un ragazzo senza biglietto tenta di scavalcare i tornelli. Un controllore tenta senza successo di fermarlo: nel parapiglia il portoghese riesce a scappare e il controllore rimedia una frattura al pollice.

Operai sulla gru

30 novembre. Dopo 5 giorni (e notti) passati sulla gru del cantiere di Via Cigna in cui lavorano, sono scesi i tre operai che protestavano per il mancato pagamento degli stipendi. A convincerli, la promessa che lunedì riceveranno parte del dovuto. Abituati alle promesse (non mantenute), i tre hanno fatto sapere che, se non verranno
Read More 

Anonymous vs Cota

29 novembre. Il sito di Roberto Cota da questa mattina non ospita più le solite dichiarazioni del presidente leghista della regione Piemonte, bensì la maschera di “V per Vendetta”, a cui Anonymous ci ha abituati.

Spia, spia…

26 novembre. “Il Sistema fa Sistema”: questo è il titolo dell’iniziativa che si tiene nell’aula magna del Politecnico di Torino. Si tratta di un incontro durante il quale alcuni spioni dei Servizi segreti e del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza ) possono darsi lustro con gli studenti più addomesticati, quelli disponibili a farsi
Read More 

Il cibo scadente…

25 novembre. Alle 11.15 il carrello del vitto passa lungo i corridoi del blocco B del carcere delle Vallette. L’odore di andato a male volteggia nell’aria, chi riceve la carne ne osserva l’aspetto disgustoso, qualcuno avvisa gli altri di non mangiarla. Dalla Decima sezione si inizia a battere. Da giorni il cibo è immangiabile. La
Read More 

Manager in Barriera

21 novembre. La presentazione del progetto “Manager d’Area”, dedicato ad aspiranti commercianti ed imprenditori interessati a speculare sulla riqualificazione della Barriera di Milano, viene interrotta da una decina di anarchici che, con uno striscione e un megafono, illustrano cosa significhi quest’occasione per gli abitanti del quartiere: sfratti, espulsioni ed arresti per chi si oppone. Tra
Read More