Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
19 novembre. Dopo lo sfratto manu militari di settembre a San Salvario e il mese di ottobre senza appuntamenti, ecco che ritorna un altro “terzo martedì del mese”. In tono minore rispetto a quelli dell’anno scorso, quando le resistenze in contemporanea erano decine, ma c’è ancora – anche se non si capisce bene se sia
Read More
16 novembre. Comune di Torino e fondazioni bancarie presentano il cosiddetto Fondo Salva Sfratti, un pacchetto di quasi un milione e mezzo di euro per cercare di tamponare l’emergenza. Non è ancora chiaro quali saranno i complicati meccanismi di assegnazione, ma su alcune questioni ci sono già dei punti fermi. Ogni proprietario che rinuncerà allo
Read More
15 novembre. Nel quartiere San Paolo un ufficiale giudiziario tenta di eseguire a sorpresa uno sfratto sospeso mesi fa grazie al famoso articolo 610 del Codice di Procedura Civile. Una volta tanto la sorpresa non gli riesce e deve rinunciare perché davanti al portone di casa si trova un bel picchetto di solidali, avvisati in
Read More
14 novembre. Una delegazione di consiglieri comunali di vario colore entra nel Centro di corso Brunelleschi a Torino. La visita guidata permette loro di constatare i frutti del lungo lavoro di distruzione portato avanti dai reclusi nel corso degli ultimi anni, un lavoro che ha mandato letteralmente in fumo i 14 milioni di euro spesi
Read More
11 novembre. Nella notte Abdul Murat, un detenuto algerino del blocco B del carcere delle Vallette, appena condannato a sette mesi di galera per resistenza e lesioni, si toglie la vita impiccandosi con un lenzuolo legato alle sbarre. Contemporaneamente, e sempre alle Vallette, un detenuto italiano cerca di uccidersi squarciandosi l’addome con una lametta. I
Read More
9 novembre. Alcuni nemici giurati di ogni polizia tornano nelle strade dove una settimana prima gli agenti di una volante erano stati costretti a sparare in aria per arrestare un ragazzo. Un giro nei dintorni del mercato di piazza Foroni, per ribadire con volantini, manifesti e megafono alcune banalità di base sul ruolo degli uomini
Read More
8 novembre. A tarda mattina alcune decine di studenti entrano nell’ex mensa universitaria di via Principe Amedeo, chiusa da mesi per lavori di ristrutturazione. Mentre alcuni portavoce spiegano ai giornalisti e alla polizia che si tratta di un iniziativa di «protesta contro i ripetuti attacchi al diritto allo studio», altri iniziano a sistemare i locali in
Read More
7 novembre. Decine di agenti in divisa e in borghese irrompono al mattino nell’ex commissariato Dora Vanchiglia, occupato da quasi anni da alcuni giovani. L’edificio viene sgomberato e due ragazzi vengono arrestati, con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. In serata, qualche centinaio di solidali sfilano per le strade del quartiere in una
Read More
5 novembre. Un martedì senza banchi nei mercati di Torino, per la serrata organizzata dagli ambulanti. Per protestare contro i previsti aumenti delle tasse sui rifiuti, in centinaia si sono ritrovati sotto al Comune, sperando di incontrare il sindaco o il presidente della Regione. Nessuno dei due era presente in città, e allora i mercatali
Read More
2 novembre. In via Monte Rosa, nella Barriera di Milano, una pattuglia di Polizia che stava malmenando un giovane marocchino prima di arrestarlo, viene affrontata da una piccola folla inferocita di amici e parenti. Ammaccati e circondati, per riuscire ad andarsene i poliziotti sparano tre colpi in aria e si portano via il fermato, mentre
Read More