Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
1 novembre. In serata, una trentina di compagni e amici di Niccolò si raduna fuori dal carcere delle Vallette per salutare lui e tutti i detenuti, con urla, slogan, petardi e fuochi artificiali. Terminato il saluto salgono in macchina e si dirigono in carovana verso sud. Tre volanti della polizia e un auto della Digos li seguono astutamente
Read More
1 novembre. In pieno giorno ignoti ladri scardinano la porta di una cioccolateria in corso Dante, chiusa per la pausa pranzo, e rubano l’incasso della giornata, alcune bottiglie di grappa e… uno scatolone di cioccolatini destinati agli agenti della Polizia di Stato.
25 ottobre. Nella notte tre bancomat vengono sabotati, in solidarietà con gli imputati del processo romano per gli scontri del 15 ottobre 2011.
23 ottobre. Nella notte, ignoti infrangono le vetrine di un Eni Store cittadino in solidarietà con Alfredo Cospito e Nicola Gai, i due anarchici sotto processo a Genova accusati di aver sparato alle gambe dell’Amministratore delegato di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi.
16 ottobre. Un giovane anarchico agli arresti domiciliari e otto bandite e banditi da Torino, su ordine del Giudice per le indagini preliminari Alessandra Danieli, per aver tentato di impedire il fermo di un sospetto ladro di biciclette ToBike a Porta Palazzo il 25 giugno scorso. Secondo il Pubblico ministero Emanuela Pedrotta, che aveva richiesto
Read More
11 ottobre. Per qualche ora l’anagrafe centrale di Via della Consolata viene occupata. Occupata anagrafe di via della Consolata „ La protesta ha visto coinvolti i migranti che da sette mesi occupano le palazzine dell’ex Moi in via Giordano Bruno e che vorrebbero risultare lì residenti a tutti gli effetti.
28 settembre. Almeno tre bancomat danneggiati in meno di due settimane, nel tranquillo quartiere torinese di Parella. A denunciarlo ai giornali uno dei tanti comitati spontanei reazionari sorti in città negli ultimi anni, che per bocca della portavoce Federica Fuoco chiede un pattugliamento notturno da parte delle forze dell’ordine.
25 settembre. Una dozzina di solidali con i detenuti in lotta si ritrova sul retro del carcere delle Vallette a Torino per un veloce saluto con slogan e petardi. Mentre i detenuti rispondono gridando “Libertà!”, i solidali ne approfittano per tagliare il filo spinato che durante l’estate era stato messo lungo il perimetro, per evitare
Read More
23 settembre. Nel carcere torinese delle Vallette un detenuto aggredisce due agenti e li manda in infermeria con diverse contusioni. A denunciarlo in tutta fretta ai giornalisti, il solito sindacalista dei secondini Leo Beneduci, che ne approfitta per chiedere a gran voce «la sostituzione del direttore e comandante di reparto»
20 settembre. Nella notte i muri della sede della Lega Nord di via Poggio, nella Barriera di Milano, vengono imbrattati con alcune scritte. A qualche giorno di distanza, alcuni consiglieri leghisti si sfogano con i giornalisti e denunciano il clima intimidatorio in vista della manifestazione organizzata per il prossimo 12 ottobre.