Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
13 luglio. Piazza della Repubblica, cinque del pomeriggio. C’è un litigio acceso, in un angolo, tra due ragazzini maghrebini. Dopo poco arriva una volante e gli agenti pensano bene di sedare gli animi, a modo loro: si gettano contro uno dei ragazzi, che avrà quattordici anni, e tentano di immobilizzarlo. Ma lui si divincola e
Read More
2 luglio. Alle Vallette una guardia è stato aggredita e ferita da un detenuto. Lo riferisce in una nota Donato Capece, segretario generale del Sappe. Il detenuto, di 23 anni, recluso per furto nelAggressione al carcere Lorusso e Cutugno „l’area psichiatrica della settima sezione detentiva A“, secondo le ricostruzioni del sindacato di Polizia Penitenziaria avrebbe
Read More
29 giugno. Un ragazzo, classe 1995, è stato arrestato per aver rubato un paio di jeans. Nella folla che normalmente gremisce di sabato il punto vendita del colosso dell’abbigliamento in via Roma, è entrato nelle cabine prova con tre capi, e ne è uscito con due. Un addetto alla vigilanza se n’è accorto e gli
Read More
25 giugno. Inizia a funzionare il progetto ‘Ladri di biciclette’ del Comune di Torino. Nel primo pomeriggio, davanti alla vecchia stazione Dora, un ragazzo viene fermato da due agenti in borghese, presumibilmente vigili urbani, che pedalavano sulle biciclette gialle del ‘bike sharing’. Immediatamente ne arriva un altro su uno scooterone, anch’esso in borghese. Un manipolo
Read More
14 giugno. Sono quattro le macchine di proprietà del Municipio (due Panda, una Doblò e una Fiat Punto, per essere precisi) a bruciare nella notte in un parcheggio comunale di via Bologna, nella zona di Regio Parco. Da parte loro, i giornali si dicono certi della natura dolosa dell’incendio, e lo ricollegano agli sgomberi di
Read More
6 giugno. Da oggi Piazza San Carlo, con la collaborazione del gruppo Olicar, Selex Es e Iride, si è dotata di lampioni “intelligenti”. Se all’apparenza nulla è cambiato, i lampioni ora sono invece in grado di filmare tutto quello che succede al di sotto di loro. Contemporaneamente, trasmettono segnali a smartphone e computer che possono
Read More
6 giugno. Sciopero compatto alla TNT di Orbassano. Dall’alba e per tutto il giorno una quarantina di lavoratori della cooperativa 3M e alcuni solidali hanno picchettato gli ingressi dello stabilimento, bloccando di fatto tutte le spedizioni.
6 giugno. Dopo aver pizzicato un viaggiatore con l’abbonamento scaduto a bordo del tram 4 in Barriera di Milano, un controllore pensa bene di fargli la multa. Il portoghese ha prima spiegato di essere disoccupato, ma visto che il controllore non voleva sentire ragioni ha deciso di reagire con forza per evitare la multa: il
Read More
5 giugno. Zona San Paolo militarizzata dalle prime ore dell’alba per permettere la demolizione dell’ex fabbrica Diatto, occupata dal 20 ottobre scorso. Già nel corso della giornata, alcuni antagonisti avevano tentato di sfondare il cordone di Polizia schierato in difesa delle ruspe, ma la situazione si è scaldata in serata, quando un centinaio di giovani
Read More
26 maggio. Il colonnello della Croce Rossa Antonio Baldacci, direttore del Cie di Torino, trova di fronte a casa un manichino insanguinato e uno striscione con la scritta “Ti ricordi di Fatih? Noi non dimentichiamo”. Fathi, e Baldacci se lo ricorderà bene, era un recluso di corso Brunelleschi, morto per una polmonite curata a forti
Read More