Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Accampamenti

29 aprile. Scaduti i dieci giorni di ospitalità offerti dalla Caritas, l’unica famiglia della Barriera sfrattata nella giornata del 16 aprile si accampa davanti al Municipio. Ad accompagnarli una quindicina di solidali: alcuni minacciano lo sciopero della fame, altri promettono di fermarsi a dormire con loro sul selciato. Dichiarano di non volersi muovere da lì
Read More 

Campi rom nel mirino

26 aprile. Si chiama “Operazione Alto Impatto” il blitz che stamattina ha avuto luogo nei campi nomadi torinesi di Lungo Stura Lazio e di Via Germagnano. Sono state identificate circa 200 persone e verificati un’ottantina di veicoli. Il bilancio è di 5 arresti, tra cui un minorenne, tutti di etnia rom.

Invisibili tricolori (o marroni?)

25 aprile. Una decina di senzatetto occupa una palazzina abbandonata in zona Lingotto. Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani locali, si tratterebbe di alcuni dei partecipanti alla manifestazione dei cosiddetti invisbili di due mesi fa. Ad accompagnarli e aiutarli nei lavori di pulizia dei locali, alcuni militanti di Soccorso Tricolore, associazione legata al partito politico
Read More 

La carta è solo carta

24 aprile. Nella notte un incendio divampa in via Saffi 21, in uno studio di commercialisti su cui il Tribunale si appoggia per le esecuzioni fallimentari. Le fiamme – e l’acqua per domarle – hanno distrutto gran parte dei documenti all’interno e reso i locali inagibili.

Ferrante Aporti/2

22 aprile. È stata inaugurata una nuova sezione del carcere minorile, che porterà la capienza dell’istituto da 29 posti a 46. Il vescovo Nosiglia ha tagliato il nastro, ma, oltre a lui, erano presenti il sindaco Piero Fassino, il questore Antonino Cufalo e il capo del dipartimento della Giustizia Minorile Caterina Chinnici.

All’anagrafe

19 aprile. Una cinquantina di profughi che vivono da circa un mese nelle palazzine dell’ex Villaggio Olimpico hanno occupato l’ufficio dell’anagrafe centrale di Via della Consolata. Tra le richieste, quella della residenza, che non è possibile ottenere in una casa occupata.

Servi dei padroni

16 aprile. Due giovani vengono sorprese dalla Digos a oscurare le telecamere e a scrivere “servi dei padroni” sui muri della sede della Uil in via Bologna, e riescono ad abbrancarne una. L’arrivo immediato di alcuni compagni evita l’arresto, e quando ne arrivano altri i poliziotti vengono scacciati. Scornati, gli agenti andranno a farsi visitare
Read More 

Per non farsi fare la multa

16 aprile. Damiano De Padova, “assistente alla clientela” GTT e dirigente del sindacato autonomo dei trasporti, rende noto che dall’inizio dell’anno ci sono state 30 aggressioni a controllori e bigliettai (questi ultimi impegnati, sulle linee 3 e 4, a far pagare un ticket con maggiorazione a chi non l’ha comprato a terra). Dagli insulti alle
Read More 

Raid vandalico in Aurora

15 aprile. Nella notte ignoti vandalizzano una filiale dell’Unicredit in corso Brescia. Accanto alle vetrine in frantumi, la scritta “fuoco alle galere”. Per gli inquirenti il gesto sarebbe da ricollegare ai tre arresti avvenuti a Torino giovedì.

Ferrante Aporti

14 aprile. “Due giorni di fuoco per il Ferrante Aporti”, così si è pronunciato Leo Beneduci, segretario del sindacato autonomo Polizia Penitenziaria OSAPP. Sabato, un giovane detenuto ha aggredito un secondino del carcere minorile, procurandogli una contusione guaribile in due settimane. La notte seguente, un improvviso black out ha reso più difficoltoso del solito il
Read More