Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
6 agosto. Parte all’alba, sotto l’egida di Comune, Governo e Compagnia di San Paolo lo sgombero della palazzina marrone nel comprensorio occupato dell’ex-Moi. Sono seicento gli operatori di Stato interessati nell’operazione tra poliziotti, mediatori culturali e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, mentre un centinaio sono persone obbligate ad abbandonare l’edificio.
9 luglio. Ai giardini di via Montanaro alcuni ragazzi stranieri hanno cercato di opporsi all’arresto di un senegalese sospetto di vendere stupefacenti. I poliziotti ne sono usciti contusi pur riuscendo, con l’aiuto di altre volanti accorse, ad arrestare tre persone con l’accusa di violenza a pubblico ufficiale.
29 giugno. Una manifestazione in bicicletta di una sessantina tra riders e solidali ha bloccato il traffico nel centro di Torino per ribadire che i fattorini in bicicletta non sono disposti ad aspettare le eterne promesse del Governo e a cedere a tavoli di trattativa al ribasso, riferendosi a quanto accadrà a Roma il prossimo
Read More
29 giugno. Sciopero di un centinaio di lavoratori e lavoratrici della Comdata, dipendenti del call center di via Carlo Alberto. Hanno protestato davanti alla sede della Rai, via Verdi, contro la chiusura dei siti di Padova e Pozzuoli e relativi licenziamenti, oltre che per la paura che questi tagli arrivino a coinvolgere anche la sede
Read More
16 giugno 2018. Riceviamo e pubblichiamo un contributo di critica radicale al Pride. LOTTA FROCIA CONTRO FASCI, SBIRRI E I LORO ALLEATI L’estate sta arrivando, e con essa, anche quest’anno la parata dei diritti LGBTTIQ, anche chiamata Piemonte Pride. Questo allegro e colorato “carnevale” (così come rivendicato nel manifesto del Pride 2018) vedrà sfilare un’accozzaglia
Read More
14 giugno. Non bastano i milioni di euro dell’ UE ottenuti dalla sindaca Appendino per il progetto AxTO a far rientrare la scuola elementare Salvo D’Acquisto nel piano di ristrutturazione delle strutture scolastiche. L’annuncio a tutti i bambini e genitori della imminente chiususra dell’istituto è arrivata pochi giorni fa, esattamente alla chiusura dell’anno scolastico, come
Read More
12 giugno. Ritrovato un petardo inesploso collegato a un innesco, attaccato alla vetrina del noto negozio Pivert in via Buozzi 4. Il marchio Pivert è stato fondato nel 2015 da Francesco Polacchi, ex responsabile nazionale di Blocco studentesco e tra i gestori della filiale torinese c’è l’avvocato Gino Domenico Arnone, candidato di Casapound alle ultime
Read More
5 giugno. Sgomberato dopo tredici anni il campo rom di corso Tazzoli senza alcuna resistenza da parte delle famiglie che vi abitavano. Gran parte degli abitanti aveva abbandonato il campo la sera prima, una volta venuta a conoscenza dell’ordinanza di sgombero firmata dalla sindaca Appendino. Alle prime ore del mattino le ruspe erano già al
Read More
4 giugno. Un altro trasferimento punitivo messo in atto dalla catena di supermercati Eurospin: dopo la commessa di Susa che la notte di San Silvestro si era rifiutata di lavorare pur non essendo obbligata dal contratto, ora è toccato a un giovane ragazzo musulmano in quel di Orbassano, che avrebbe chiesto di non lavorare la
Read More
31 maggio. Per la prima volta dopo 23 anni rimane fuori dalla gestione delle mense scolastiche la Camst. Nelle Circoscrizioni 1,2,4,5,7,8 l’appalto è stato aggiudicato da Eutourist, nella 3 e la 6 da Ristorart Toscana con sede a Prato. I costi per pasto si aggirano per entrambe le ditte intorno ai 4 euro. La gara
Read More