Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Un saluto

8 marzo. Alle sette di sera un gruppo di nemici delle espulsioni si ritrova in corso Brunelleschi per salutare i reclusi del Cie di Torino con battiture, slogan e fuochi artificiali. Da dentro rispondono salendo sui tetti, incendiando lenzuoli e gridando “Libertà!”. Dopo la protesta, in due sezioni i reclusi rifiutano la cena.

Tutto da rifare

4 marzo. Come già successo l’anno scorso, pochi mesi dopo essere installate ai varchi dei parcheggi di via Ponchielli, via Monterosa e via Monteverdi, in Barriera di Milano, le barriere che impediscono a camper e furgoni l’accesso sono state divelte. E’ grande il rammarico della presidente di circoscrizione Nadia Conticelli e del coordinatore all’urbanistica Genco.

Spaccata all’Apple store

4 marzo. I ladri sono entrati durante la notte nel negozio di via Roma sfondando la vetrina con un’auto, hanno fatto incetta di prodotti Apple e si sono dileguati prima dell’arrivo della Polizia. Il bottino si aggirerebbe attorno ai 30.000 euro.

Quanto vale un pezzo di carta

1 marzo. Quando si è visto negare il rilascio del permesso del soggiorno, un uomo, originario della Tunisia, si è cosparso di liquido infiammabile e si è dato fuoco neUn immigrato si dà fuoco per non aver ricevuto il permesso di soggiorno „l cortile dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Torino. E’ stato subito soccorso e
Read More 

Senza bandiere

26 febbraio. Nella notte vengono strappate le bandiere e viene sradicato il portabandiera tassellato al muro fuori dalla sede dei Comunisti Italiani in via Verolengo 180. Stando alle pubbliche lamentele del segretario provinciale, si tratterebbe dell’ennesimo scherzetto alle sede del partito nel quartiere Lucento.

Croce rossa al freddo

24 febbraio. In solidarietà con i reclusi del Cie e con gli arrestati per la rivolta di venerdì, ignoti chiudono il gas alla sede della Croce Rossa di via Bologna, cementando il tombino con il cemento, lasciando così i gestori del Centro al freddo.

Gita in collina

23 febbraio. Nel primo pomeriggio qualche antirazzista con la memoria di ferro si aggira tra le villette della collina torinese. Per capire il motivo della gita silenziosa basta leggere lo striscione lasciato sul posto: «Baldacci ti ricordi di Fatih? Croce Rossa assassina!». Proprio lì, precisamente a Chieri in via Riccardo Zandonai 8, vive infatti il colonnello
Read More 

Architetti

18 febbraio. Ricoperta di scritte la sede di Urban Barriera, progetto di riqualificazione del quartiere Barriera di Milano, in corso Palermo 122. Il presidente di Urban, l’architetto Luca Cianfriglia, aveva pubblicizzato nelle settimane precedenti una improbabile distribuzione gratuita di kit con pennelli, mascherine, solventi e vernici per incentivare i cittadini a cancellare le tante scritte
Read More 

Inseguimento in Barriera

17 febbraio. Inizia in Via Cravero, non si ferma a un blocco in Corso Giulio e finisce sulla cancellata di una concessionaria sul lungo Stura la fuga della Fiat Marea con alle calcagna una volante della Polizia. Alla guida un ragazzo di 16 anni già con qualche conto in sospeso con la giustizia, che Inseguimento
Read More 

Inseguimento a Porta Palazzo

16 febbraio. Al mercato della frutta di Porta Palazzo, a fine mattinata, il pattuglione misto alpini-poliziotti-vigili urbani si mette all’inseguimento di due ragazzi di colore. Una ragazza, adocchiata la scena, si piazza tra inseguiti ed inseguitori; a precisa richiesta non si sposta, si rifiuta pure di dare i documenti, e gli inseguitori perdono tempo prezioso.
Read More