Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
16 febbraio. Due ragazze che si sono infilate nelle borse una lima per unghie e una pinzetta per le sopracciglia sono state arrestate per rapina al Carrefour di Via Agricola, mentre in quello di Corso Montecucco l’arresto è toccato a un ragazzo che si era impossessato di un paio di scarpe, dopo aver loro tolto
Read More
14 febbraio. La marcia dei cosiddetti “invisibili”, annunciata da giorni con interviste ai quotidiani locali e volantini nei dormitori, parte dalla mensa delle suore vincenziane in via Nizza e arriva fino al Comune. «Non vogliamo politici né centri sociali, ma speriamo si uniscano a noi tutte le persone a rischio sfratto», avrebbero detto ai giornalisti
Read More
14 gennaio. Almeno trecento operai della Magnetto Wheels, azienda dell’indotto Fiat che produce cerchioni per auto, hanno scioperato contro la possibile cassa integrazione proposta dai manager dell’azienda. Hanno prima manifestato in Corso Allamano, arrivando fino alla tangenziale, bloccandola per alcune ore.
31 gennaio. Se in corso Novara un nutrito picchetto accetta il lungo rinvio consegnato da uno sbrigativo ufficiale giudiziario, in via Sansovino un più esiguo numero di solidali viene allontanato da alcune pattuglie di carabinieri. Alla notizia di un fermo in quel di Borgo Vittoria, gli sfrattandi e solidali di Barriera improvvisano un piccolo corteo
Read More
30 gennaio. L’ufficiale giudiziario arriva dalla famiglia sotto sfratto in via Parma, quartiere Aurora, con un rinvio precompilato dalla questura che fissa l’accesso successivo al terzo martedì di marzo. Ma non ogni proroga è ben accetta e l’ufficiale giudiziario non riuscirà ad andare via se non prima di aver concesso un rinvio che stesse bene
Read More
25 gennaio. Nella notte, una trentina di persone a volto coperto percorre alcune strade della Barriera di Milano. Il piccolo corteo lascia dietro di sé molte scritte contro le banche, i padroni, lo Stato e le forze dell’ordine. Imbrattate almeno due filiali bancarie (l’Intesa Sanpaolo di piazza Crispi e il Credito Piemontese in corso Giulio
Read More
23 gennaio. Nel primo pomeriggio un manipolo di carabineri in borghese decide di far visita alle occupazioni abitative di via Frejus e via Monginevro, nel quartiere San Paolo. Bussano alla porta, ma visto che nessuno gli apre i militari scavalcano un muretto e forzano porte e finestre. Viene lanciato l’allarme, alcuni solidali raggiungono le occupazioni
Read More
20 gennaio. Ennesima occupazione abitativa a Torino, al confine tra la Barriera di Milano e Falchera, quasi all’imbocco dell’autostrada A4. Quattro famiglie hanno occupato un ex comando dei vigili urbani abbandonato dal 2008 in corso Vercelli 440, e hanno appeso dai balconi gli striscioni «Senza casa non restiamo: occupiamo!» «Resistere agli sfratti! Casa per tutti».
17 gennaio. Nella notte, una dozzina di prigionieri del Cie di Torino, prelevati un po’ da tutte le aree, viene trasferita in aereo via Milano al Cie di Trapani-Milo. Si tratta probabilmente di una rappresaglia in seguito alle rivolte di domenica e di lunedi.
15 gennaio. Dopo un’altra notte di rivolta al Cie di Torino sedata a colpi di lacrimogeni, martedì mattina la polizia sveglia i prigionieri per una perquisizione area per area alla ricerca di oggetti di ferro. Diversi reclusi vengono spostati da un’area all’altra, e qualcuno viene anche picchiato brutalmente. Dalla rivolta di domenica, inoltre, i reclusi
Read More