Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
15 gennaio. Nella notte ignoti hanno chiuso e ricoperto di cemento a presa rapida l’allaccio al gas che alimenta il riscaldamento del nuovo polo universitario di Scienze Politiche e Giurisprudenza, progettato dall’archistar Norman Foster. In base a quanto riportato da alcuni quotidiani, sono rimasti al freddo anche altri edifici tra cui due sedi sindacali (la
Read More
14 gennaio. Nella notte qualcuno ha reso inutilizzabile la citofoniera dell’UEPE (Ufficio esecuzioni penali esterne) di Corso Traiano.
13 gennaio. A causa del freddo e della mancanza del riscaldamento, verso le 11 di notte i reclusi di tutte le sezioni del Cie di Torino bruciano i materassi in cortile. Altri salgono sui tetti delle camerate. Dopo l’appello di Radio Blackout 105.250 FM, diversi solidali si radunano di fronte alle mura per salutare i
Read More
9 gennaio. Sul 30 salgono tre controllori, chiedono i biglietti a tutti, ma un ragazzo e sua madre non ce l’hanno. Nasce così una discussione tra i “portoghesi”, che spiegano le loro ragioni, e i dipendenti GTT, che vogliono a tutti i costi multarli. I toni si alzano e ai controllori vengono addebitate, stando ai
Read More
7 gennaio. In mattinata gli occupanti dell’ex Aspira iniziano a scavare un buco in corrispendenza dell’allaccio del gas tagliato qualche giorno prima. Intanto alcuni solidali entrano negli uffici dell’AES in corso Regina Margherita 52 per protestare contro l’intervento che ha lasciato gli occupanti al freddo. Nel pomeriggio la polizia si presenta di nuovo in via
Read More
4 gennaio. Alcuni tecnici dell’AES iniziano a scavare un buco in via Foggia per staccare il gas all’ex fabbrica Aspira, occupata da tre mesi e ribattezzata La Miccia Squat. Quando gli occupanti se ne accorgono è tardi, il tubo è già stato staccato e resta solo da chiudere lo scavo in mezzo alla strada. Nel
Read More
1 gennaio. Approfittando del disordine dei botti di fine anno, una quarantina di solidali manifesta fuori dal Cie, con petardi, bombe carta, fumogeni e tamburi. All’interno del centro i reclusi rispondono animatamente, tanto da costringere la polizia ad intervenire.
28 dicembre. Nel pomeriggio alcuni reclusi del Cie di Torino incendiano alcuni materassi. La notte precedente, invece, dopo molto disordine nel centro, con urla e schiamazzi avvertiti distintamente dai residenti, un prigioniero si arrampica sul tetto di una sezione.
22 dicembre. Collegno. Esternalizzazioni, salari da fame e solidarietà con gli addetti al facchinaggio di Piacenza, queste le ragioni del breve blocco dell’ingresso clienti IKEA. Dopo l’arrivo dei Carabinieri i manifestanti hanno continuato a distribuire volantini per far conoscere le condizioni di lavoro nel colosso svedese dell’arredamento.
22 dicembre. Sabato sera movimentato all’8 gallery. Un uomo di 28 anni, mescolandosi alla folla dovuta agli acquisti natalizi, ruba due giubbotti, ma viene scoperto dall’addetto della sicurezza del negozio, che dà l’allarme. Si mobilita il personale di sorveglianza del centro commerciale e il commissariato Nizza, mentre il ladro freddoloso si fa strada a fatica
Read More