Consigli
18 dicembre. Poco dopo mezzogiorno il contenuto dei cassonetti dell’area intorno a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, viene dato alle fiamme. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che spengono agevolmente le fiamme.
All posts filed under Diritto e rovescio
18 dicembre. Poco dopo mezzogiorno il contenuto dei cassonetti dell’area intorno a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, viene dato alle fiamme. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che spengono agevolmente le fiamme.
17 dicembre. In occasione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno, alcune decine di manifestanti italiani e stranieri si ritrovano davanti al Comune per chiedere salario garantito, assunzioni nei cantieri per disoccupati, blocco degli sfratti e pagamento delle bollette ai morosi. Il presidio, indetto dal sindacato SiCobas, si trasforma in un breve corteo quando i manifestanti, stanchi di
Read More
8 dicembre. Nella notte viene forzato l’ingresso principale dell’Apple store in via Roma. Il tutto dura pochi minuti, il tempo di prendere iPhone, iPad, iPod e computer per 50.000 euro e dileguarsi.
7 dicembre. È un Baldacci smagrito ed invecchiato quello che si è presentato in via Santa Teresa alla presentazione del rapporto Betwixt and Between: Turin’s CIE A human rights investigation into Turin’s immigration detention centre. Evidentemente dirigere un Cie, oltreché alla coscienza, fa male alla salute. E di pesi sulla coscienza Antonio Baldacci ne avrà
Read More
6 dicembre. Nuova manifestazione di Soccorso Tricolore sulla questione casa. A due mesi dal presidio sotto al Comune, non avendo ricevuto nessuna risposta dal sindaco Fassino, una ventina di militanti si ritrovano al fondo di Corso Giulio Cesare. Per mezz’ora bloccano l’imbocco della Tangenziale, sempre armati di tricolori, striscioni e fumogeni. Questa volta niente bambini
Read More
8 novembre. A poco più di una settimana dallo sgombero della residenza universitaria occupata di via Verdi 15, in mattinata gli studenti sono entrati in un altro edificio abbandonato da anni. Si tratta dei laboratori delle ex scuole San Carlo, in vicolo Benevello, all’angolo con via Verdi, a pochi passi da Palazzo Nuovo.
31 ottobre. Nel pomeriggio alcune decine di studenti vanno a far visita a due uffici dell’EDISU. In quello di Via Verdi (“sportello casa”) viene sottolineata la presenza di volantini pubblicitari della San Paolo che invitano gli studenti a aprirsi conti correnti e munirsi di carte di credito di tale banca, o ancora a indebitarsi chiedendo
Read More
30 ottobre. In mattinata i reparti della celere fanno irruzione nella residenza universitaria occupata di Via Verdi 15 e eseguono lo sgombero. Il presidio che si forma lì davanti si trasforma presto in corteo e si dirige verso Via Milano, dove c’è il Comune, e poi torna verso Piazza Castello. La polizia schierata in difesa
Read More
Caltanissetta, 25 ottobre 2012 «Un volo di 5 metri per fuggire dal Cie. Poi colpisce gli agenti. Arrestato tunisino Mercoledì sera a Caltanissetta, personale della Sezione Volanti ha tratto in arresto, nella flagranza dei reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale: H.J. nato in Tunisia, classe 92, clandestino ospite presso il C.I.E. di Pian
Read More
24 ottobre. Alcuni reclusi dell’area viola del Cie di Torino incendiano qualche materasso. Non protestano solo per il freddo, come riportano i giornali, ma più in generale per le condizioni di detenzione, per i maltrattamenti, e per il sospetto che alcuni di loro che vorrebbero essere deportati siano tenuti prigionieri al solo scopo di incrementare
Read More