Urbano o extraurbano?
24 settembre. Sul tram 4, alla fermata Cascinette, alla richiesta di valido documento di viaggio, due uomini puntano al controllore coltello e pistola. Pare che gli abbian chiesto quale dei due biglietti preferisse.
All posts filed under Diritto e rovescio
24 settembre. Sul tram 4, alla fermata Cascinette, alla richiesta di valido documento di viaggio, due uomini puntano al controllore coltello e pistola. Pare che gli abbian chiesto quale dei due biglietti preferisse.
22 settembre. Un centinaio di studenti e lavoratori precari contesta il sindaco Fassino e i ministri Profumo e Fornero durante l’inaugurazione del nuovo campus universitario, blindato per l’occasione.
22 settembre. Lavoro intenso per la Celere, questa settimana, a Torino. Dopo la giornata degli sfratti e gli studenti contestatori da tenere lontani dai Ministri, oggi i reparti dell’antisommossa sono dovuti correre alle Torri delle Vallette per salvare il culo agli agenti di tre volanti che, dopo un maldestro inseguimento-di-un-mezzo-sospetto, si sono ritrovati circondati dalla
Read More
12 settembre. A San Salvario un inquilino si barrica in casa e minaccia di darsi fuoco per resistere a uno sfratto. La polizia e i vigili del fuoco lo convincono a desistere, lo sfrattano, lo ricoverano in ospedale, e
31 agosto. Nella notte una decina biciclette del bike-sharing di Torino vengono danneggiate sul Lungo Dora Firenze, e una viene gettata nel fiume. La polizia interviene e denuncia 4 giovani.
31 agosto. In mattinata un gruppo di No Tav appende uno striscione sotto la sede di Ltf in piazza Nizza a Torino con scritto “Ltf: la valle non vi vuole. No Tav”.
30 agosto. Nella notte una trentina di incappucciati percorre le strade di Porta Palazzo e Borgo Dora. Lungo il percorso diverse telecamere vengono messe fuori uso e tre filiali delle banche Unicredit e SanPaolo vengono imbrattate con vernice colorata. Sui muri vengono lasciate alcune scritte, come “Città o montagna la Sanpaolo sfrutta e guadagna”, “Le
Read More
30 agosto. Un 54enne di Grugliasco viene arrestato dai Carabinieri per aver comprato 127 pacchetti di sigarette da un distributore automatico di Torino, utilizzando 494 tondini di metallo per il conio di monete da 1 euro: purtroppo le telecamere della tabaccheria lo avevano ripreso.
24 agosto. Un centinaio di No Tav occupa i locali della Geovalsusa srl, azienda che fa parte del consorzio Valsusa-Piemonte per l’alta velocità, e appendono uno striscione e le bandiere No Tav al balcone della sede, che si trova in corso Trapani 39.
24 agosto. Un detenuto del carcere minorile “Ferrante Aporti”, non riuscendo a farsi consegnare le sigarette, distrugge due celle sfasciando vetri, mobili, suppellettili e sanitari.