Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Molotov

22 agosto. All’alba, ignoti gettano due bottiglie molotov nel cortile del Comando di polizia stradale di Torino, in corso Giambone. L’incendio delle sterpaglie non ha coinvolto i veicoli.

Sotto casa

1 agosto. I dipendenti della ditta di trasporti Aws, rimasti a casa da quando il datore di lavoro si trova agli arresti domiciliari per evasione fiscale, si radunano a Trofarello sotto casa del padrone per avere delle spiegazioni. Gli suonano il campanello, ma lui non si affaccia e la moglie scappa di nascosto: allora i
Read More 

Buone abitudini

6 luglio. Inizia il maxi processo contro i No Tav coinvolti nell’«operazione Hunter». Davanti al tribunale un nutrito presidio blocca le strade limitrofe.

Saluti

20 giugno. Intorno alle 18 un gruppo di circa venti persone si ritrova sotto le mura del carcere delle Vallette, lancia petardi e grida cercando di farsi sentire dagli arrestati No Tav ancora in carcere e da tutti i prigionieri. Dopo mezz’ora circa il gruppetto si allontana spontaneamente. Secondo Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp, si
Read More 

Una nuova occupazione

19 giugno. La migliore risposta allo sfratto avvenuto all’alba in corso Cosenza: in serata, un gruppo di sfrattati e solidali occupa una palazzina abbandonata in via Monginevro 46, nel quartiere San Paolo. È la sesta occupazione abitativa nata in città in poco più di un anno.

TObike or not TObike?

14 giugno. Nella notte squarciate le gomme a 267 biciclette del servizio bike sharing cittadino. Il blitz vandalico ha colpito gran parte delle stazioni presenti sul territorio.

Un bellissimo quartiere

7 giugno. Una giornata di pubbliche lamentazioni per Maurizio Marrone e Alberto Costa, consiglieri fascistissimi in Comune e in Circoscrizione. In un solo comunicato stampa riescono a stracciarsi le vesti per i danni alla loro sede di via Montanaro, il picchetto pro-taccheggio in Largo Palermo, l’ultima casa occupata in Barriera e quella più vecchiotta di
Read More 

Balon

2 giugno. Alle 10 del mattino la ronda interforze ha quasi terminato il suo giro di sgomberi agli abusivi del Balon, ma in canale Molassi qualcuno si fa forza e inizia a gridare contro ciò che sta accadendo. Il contagio è immediato e coinvolge i passanti e gli abitanti di zona. Si crea così un
Read More 

La casa si prende

2 giugno. I giornali locali riferiscono che un’altra casa è stata occupata da alcuni “anarchici e senzatetto” nel quartiere di Barriera di Milano. Ai muri della palazzina sono stati appesi due striscioni: “La casa si prende, l’affitto non si paga” e “Le case vuote si occupano”. Mentre le reazioni dei politici di tutti gli schieramenti
Read More 

Un piccolo assedio

29 maggio. Una ventina di giovani si raduna di fronte alla caserma dei Carabinieri di largo Palermo in Barriera di Milano e comincia a battere sui pali della luce, scandendo tutti assieme “Libertà! Libertà!” Molti passanti si fermano e guardano incuriositi, altri accorrono attirati dal baccano, tutti chiedono cosa stia succedendo. Qualcuno spiega che un’ora
Read More