Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Sbirri all’Asso di Bastoni

29 maggio. È di un arresto e sei denunce a piede libero il bilancio dell’operazione condotta dalla Digos contro alcuni esponenti di Casa Pound. La perquisizione delle abitazioni degli indagati e della sede di via Cellini ha portato al sequestro di manganelli, coltelli, taser, una bomboletta di spray urticante e un rilevatore di microspie. Le indagini
Read More 

W la noia

26 maggio. Identificati i responsabili dei danneggiamenti alle auto della Polizia Municipale compiuti in via Bologna la notte di Capodanno. Durante l’indagine, durata alcuni mesi, sono stati analizzati i filmati di molte telecamere della zona e, dopo aver dato un volto ai quattro ragazzi, gli agenti sono riusciti a risalire alla loro identità tramite facebook.
Read More 

Controlli ai giardini del Toro

30 maggio. Retata ai giardini di via Alimonda: 50 grammi di cannabinoidi sequestrati, 30 persone identificate, 5 colpite da un decreto di espulsione. Per un cittadino egiziano finito nella maglia della polizia e con numerosi precedenti il questore ha emesso l’immediato rigetto del rinnovo del permesso di soggiorno.

Caccia all’abusivo

30 maggio. Non bastano i vigili urbani presenti fino alle sette di sera a presidiare la zona di Porta Palazzo dove, in occasione del Ramadan, vorrebbero piazzarsi alcuni venditori di vettovaglie per svoltare il lunario e condividere questo momento di raccolta serale. La Polizia Municipale ha infatti messo in fuga alcuni venditori abusivi di scarpe
Read More 

Collabora o chiudi

29 maggio. Dietro alla retorica della sicurezza la capillarità dei controlli e della repressione quotidiana avanza. Una gastronomia gestita da una signora senegalese in via Belfiore è stata chiusa per trenta giorni perchè alcuni residenti avrebbero più volte segnalato alle forze dell’ordine la presenza di spacciatori in quel locale. Il provvedimento di sospensione è stato
Read More 

Troppo pericolosi

26 maggio. Chiuso per sette giorni il “Bar Marco” di corso Palermo 119 perchè frequentato da pregiudicati e soggetti pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Il provvedimento era già stato emanato nell’ottobre 2016 e nel maggio scorso il bar era stato coinvolto in una retata che aveva portato all’identificazione di tutti i
Read More 

35.000 a San Salvario

26 maggio. Controlli a tappeto tra vari esercizi commerciali in San Salvario, capitanati dal commissariato di Barriera Nizza con l’aiuto di Asl, Polizia Municipale e Ispettorato del lavoro. Nel complesso sono stati comminati oltre 35.000 euro di multe per varie irregolaità riscontrate nelle operazioni.

Terzo morto di frontiera

25 maggio.  Sale a tre il bilancio delle persone migranti che ci hanno rimesso la vita nel tentativo di superare la frontiera tra Italia e Francia, sul confine piemontese. Questa volta il corpo è stato ritrovato da un escursionista sul fronte nostrano, nei pressi dell’orrido del Frejus.

Troppi soggetti pericolosi

26 maggio.Chiuso per sette giorni il “Bar Marco” di corso Palermo 119 perchè frequentato da pregiudicati e soggetti considerati socialmente pericolosi. Il provvedimento aveva già colpito l’attività commerciale nel 2016 e nel maggio 2017 era stato coinvolto in una retata che aveva portato all’identificazione di tutte le persone presenti nei locali e all’arresto di un
Read More 

Scompiglio e disordine

22 maggio. Camionette schierate coi lampeggianti davanti al sacro ingresso del cortile Lavazza, su via Bologna, come a proteggerla da alcuni incappuccitati avvistati nella zona tuttavia già spariti. Le testate locali riportano di alcuni cassonetti rovesciati e dati alle fiamme e di alcuni scoppi, avvenuti nelle vie attorno all’Asilo Occupato di via Alessandria 12 ad
Read More