Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
15 maggio. Terminato il Salone del Libro al Lingotto Fiere, è tempo di bilanci. Anche quest’anno molti sono stati i big ospiti della kermesse, e non a tutti è andata liscia. Il Ministro dell’Istruzione Profumo è stato contestato davanti all’ingresso dagli studenti universitari della città per i tagli continui alla ricerca e all’istruzione. L’ex rettore
Read More
5 maggio. L’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria) lamenta un’aggressione da parte di un detenuto del Lorusso e Cotugno ai danni di una guardia, la quale per un mesetto non potrà prestare servizio. A quanto riferisce il sindacato, al momento della zuffa, avvenuta mercoledì nel blocco “C” del carcere torinese, nel padiglione erano presenti solo
Read More
3 maggio. Il capo della Polizia Antonio Manganelli, il questore di Torino Aldo Faraoni, tutti i dirigenti, i funzionari ed il personale di Polizia della Provincia di Torino esprimono il loro profondo cordoglio per la morte di un poliziotto del Commissariato di Ivrea e di Don Stefano, parroco e giornalista, cappellano regionale dell’Arma dei Carabinieri.
Read More
2 maggio. Con i loro furgoni i venditori ambulanti dei mercati torinesi bloccano per un paio d’ore la tangenziale di Torino in corrispondenza dello svincolo per lo stadio della Juve, proprio poco prima del big match in cui la squadra degli Agnelli lotta per aggiudicarsi lo scudetto. Va da sè che il traffico sia andato
Read More
1 maggio. Le guardie carcerarie in servizio al carcere delle Vallette decidono di fare una grigliata nello spazio dove i prigionieri fanno l’ora d’aria. Di sezione in sezione assieme al profumo di costine si sparge la voce della loro festicciola e, all’improvviso, nella dodicesima salta la luce. Scatta un po’ di parapiglia e le guardie
Read More
24 aprile. Giusto alla vigilia del 25 aprile i giovani fascio-pdiellini della Giovane Italia si lamentano coi giornali di alcune scritte apparse sulla facciata dello “Spazio sociale Giulio Cesare”, il gabbiotto ai giardinetti di via Montanaro che hanno “occupato” prima di Pasqua. Dicono che i loro volontari hanno già ripulito i muri e che loro «tirano
Read More
21 aprile. Fornero e Profumo tornano a Torino, appaiati, e si beccano una bella contestazione: sono soprattutto studenti quelli che li aspettano di fronte al Valentino, pronti a lanciare loro in faccia le proprie ragioni. E pure qualche uovo. Da lì in poi partono le cariche; e allora corteo selvaggio, blocchi stradali e cassonetti in
Read More
20 aprile. «Ladri bastardi!»: questa la scritta comparsa sulla serranda della Lega Nord di via Cenischia, evidente riferimento alle meschinissime figure che la dirigenza padana sta rimediando in queste settimane. (Ai criticoni che vorranno puntualizzare che quello del discutibile utilizzo di fondi pubblici in fondo è l’ultimo degli appunti che si possono muovere al partito
Read More
19 aprile. Circa tre mesi fa il coordinatore all’urbanistica della sesta circoscrizione Fabrizio Genco faceva erigere in Via Monteverdi e via Petrella, in zona Barriera di Milano, delle porte di altezza ridotta Via Monteverdi: rotte le barriere anti sosta selvaggia „ per impedire ai camper di sostare abusivamente nei parcheggi antistanti gli uffici postali. Queste
Read More
19 aprile. Nella notte sono andati a fuoco contemporaneamente sei mezzi delle Ferrovie dello Stato parcheggiati in Corso Bramante. I vigili del fuoco non hanno dubbi sull’origine dolosa dell’incendio.