Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Dentro e fuori

7 febbraio. Fuori dal carcere delle Vallette, alcune centinaia di persone si radunano per un presidio in solidarietà con gli arrestati del 26 gennaio. Dentro, due di loro – Giorgio e Tobia – protestano contro l’assenza delle cosiddette “ora d’aria” e “ora di socialità” e contro la miseria della vita quodidiana in carcere. Il giorno
Read More 

Chi blocca si sblocca

6 febbraio. Una cinquantina di solidali con i No Tav arrestati il 26 gennaio occupa per quasi un’ora il binario 16, da cui doveva partire in perfetto orario il Freccia Rossa per Roma Termini delle 18.02. Bandiere No Tav, volantini, slogan, palle di neve, interventi al megafono e saluti ai treni dei poveri pendolari che
Read More 

No Tav, no Vip

2 febbraio. Alla stazione di Torino Porta Nuova una quarantina di solidali con gli arrestati del 26 gennaio occupa per protesta la saletta vip dei viaggiatori dei treni Freccia Rossa. Per un’ora tengono lo striscione «Il Tav è ovunque, blocchiamolo – Solidarietà agli arrestati» e distribuiscono volantini, tra bandiere No-Tav, interventi al megafono e slogan.

Anche gli sbirri hanno un cuore

1 febbraio. Il questore di Torino Aldo Faraoni è colto da infarto nel pomeriggio mentre si trova in Prefettura a una riunione sul maltempo, evidentemente molto tesa. Operato d’urgenza, pare sia sopravvissuto. Per qualche giorno sarà comunque ricoverato al Mauriziano, nel reparto di rianimazione cardiovascolare del dott. Verdecchia. L’orario visite è dalle 18.30 alle 19.30.

Treni sporchi

31 gennaio. Le fiancate di cinque vetture del treno Mi-To1 vengono imbrattate da scritte contro la polizia, contro il Tav e in solidarietà agli arrestati del 26 gennaio. Per risparmiare ai pendolari il disagio di viaggiare in simili condizioni, il treno viene ritirato per un giorno intero.

Chi non blocca, si blocca

31 gennaio. Trenta manifestanti occupano i binari all’altezza del cavalcavia di corso Sommelier, provocando il blocco totale della stazione di Torino Porta Nuova per una buona mezz’ora. Erano addetti alle pulizie dei treni, che protestavano contro il licenziamento di alcuni colleghi.

Corteo No Tav

28 gennaio. Un corteo No Tav indetto da tempo per portare le macerie della Valle sotto la Regione si trasforma in una grande manifestazione di solidarietà agli arrestati di giovedì. Migliaia di persone tra valsusini, torinesi e compagni venuti da fuori sfilano sotto la neve da Porta Nuova a piazza Vittorio, tra interventi al microfono,
Read More 

Presidio alle Vallette

27 gennaio. Due-trecento persone si radunano in serata dietro il carcere delle Vallette a Torino per salutare con slogan, urla, petardi e fuochi d’artificio gli arrestati del giorno precedente in seguito alla vasta operazione di polizia contro il movimento No Tav. Un cavo del sistema antiscavalcamento lungo la recinzione viene strappato e bruciato, e una
Read More 

Un assaggino

27 gennaio. Tre sacchi di merda vengono lanciati contro la sede del giornale Torino Cronaca, i cui servizietti fotografici sulle battaglie in Valsusa del 27 giugno e del 3 luglio sono stati indispensabili alla Procura di Torino per confezionare gli arresti del giorno precedente.

Raid in Barriera

25 gennaio. Ancora una volta gli abitanti di Barriera vengono svegliati all’alba dalla Polizia. Due palazzi rastrellati, quaranta appartamenti perquisiti e un centinaio di persone identificate, di cui cinque portate in questura perché senza documenti. L’operazione – in cui sono stati impiegati poliziotti, pompieri, vigili urbani, tecnici del gas, impiegati dell’ASL e dell’Ufficio Tecnico –
Read More