Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Blocchi sociali

24 gennaio. Camionisti e venditori ambulanti bloccano la tangenziale di Torino e diversi altri snodi in provincia, per protestare contro le misure di austerità del Governo. Bloccati i mercati generali, bloccato l’interporto di Orbassano, blocchi a Santena, Villanova d’Asti, Asti, Serravalle e Tortona. Lo stesso giorno, diverse centinaia di lavoratori della De Tommaso (ex Pininfarina)
Read More 

Condannati gli harraga

23 gennaio. Il processo contro i dieci harraga arrestati per la rivolta del 22 settembre al Cie di Torino si conclude con dieci condanne dai 5 ai 10 mesi per resistenza e lesioni. Per sei di loro la pena è sospesa, e saranno probabilmente trasferiti di nuovo al Cie, mentre gli altri quattro restano in
Read More 

Presidio al Cie, reclusi sui tetti

22 gennaio. Dopo un presidio di due ore, caratterizzato da interventi al microfono, musiche della rivoluzione tunisina, slogan e interviste in arabo, dirette con radio blackout, battiture, lanci di palline da tennis con messaggi di solidarietà, i reclusi del Cie di Torino sono prima saliti sui tetti delle sezioni, e poi hanno cominciato una lunga
Read More 

Residenza occupata

12 gennaio. Al termine di un’assemblea, gli studenti rimasti senza borsa di studio dell’Edisu, il traballante Ente per il diritto allo studio, decidono di occupare una residenza universitaria da 200 posti, chiusa e in attesa di restauro. Ottima la sintesi di uno degli occupanti: «Sono un terrone, sono uguale a un pakistano e la Regione
Read More 

Il braccino corto della Giustizia

11 gennaio. Il celebre pm di Torino Andrea Padalino ne tira fuori un’altra delle sue, proponendo che a pagare l’avvocato per gli imputati poveri – il cosiddetto gratuito patrocinio – non sia più lo Stato, ma l’Ordine degli Avvocati. D’altra parte oggigiorno si parla molto di tagli, e la Giustizia, che già di suo è
Read More 

Deformazione professionale

10 gennaio. Ieri in aula l’ex marito di una poliziotta ha snocciolato un lungo elenco di danneggiamenti, minacce, ingiurie e pedinamenti subiti da lui e dalla sua nuova compagna a opera dell’ex moglie. La donna era una dipendente della polizia addetta al servizio tecnico delle telecomunicazioni in via Veglia, fino alla sospensione dall’incarico, dovuta a
Read More 

Gtt

9 gennaio. Nella notte ignoti hanno tentato di scassinare il parcometro tra Via Tiziano e Via Foà, senza però riuscirci. Per i danneggiamenti subiti, comunque, è rimasto fuori servizio per tutta la giornata.

Fate pure

7 gennaio. Caselle. Un poliziotto quasi uccide altri due poliziotti, senza riuscirci. A causa di tutto c’è un amore non corrisposto, e uno sì. Il poliziotto respinto ha aggredito con un coltello la collega di cui era invaghito e il fidanzato di lei, anch’egli poliziotto. L’uomo è stato però bloccato e subito dopo arrestato dai
Read More 

Al centro commerciale con la famiglia

5 gennaio. Beinasco. Nel giro di 24 ore sono state allertate due volte dai vigilantes del centro commerciale ‘Le Fornaci’ le forze dell’ordine per “motivi familiari”. Nel primo caso è stato notato dai sorveglianti un padre con i figli di 5 e 7 anni sottrarre della merce dai negozi della galleria. Nello specifico sono stati
Read More 

Bis!

4 gennaio. A Venaria, in Via Nazario Sauro, sono state incendiate poco dopo la mezzanotte tre auto dei vigili. Due di queste sono andate completamente distrutte. Agli inquirenti consigliamo – se permettono – di non stare a rompersi troppo la testa sul movente.