Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
27 novembre. Dopo una minuziosa indagine, gli Agenti della Polizia Municipale di Porta Palazzo hanno individuato e denunciato all’Autorità Giudiziaria un giovane diciannovenne per danneggiamento aggravato e quattro suoi coetanei per aver concorso nella commissione dello stesso reato. I fatti: a fine settembre, i vigili fermano una macchina con cinque ragazzi a bordo, due dei
Read More
25 novembre. Inaugurata l’aula “Santander” alla facoltà di Economia. Il vicepreside, un vero dritto, ha spiegato così le circostanze che gli hanno fatto accendere la famosa lampadina: «mi è venuto in mente che in facoltà passano ogni giorno 10 mila studenti, una platea molto interessante per un certo tipo di aziende». Il 12 dicembre sarà
Read More
18 novembre. Da stamattina sono tre gli istituti superiori occupati. L’Einstein, il Gioberti e il Gobetti continuano così le proteste dopo il corteo (e le cariche) di ieri. Tra le rivendicazioni, oltre a quelle più prettamente studentesche, i liceali citano anche l’opposizione all’Alta Velocità e alle norme sui “licenziamenti facili” che il Parlamento vorrebbe approvare.
17 novembre. Gli studenti si danno appuntamento in piazza Arbarello e da lì si dividono in due serpentoni, che bloccano la città. La circolazione è seriamente compromessa, ma non basta: uno dei due cortei vuole entrare nella sede della Banca d’Italia. Non ci riesce per l’ingente schieramento di forze dell’ordine a difesa dell’istituto, al che
Read More
16 novembre. Dall’inizio dell’anno sono stati più di 20 i controlli nei campi nomadi della città. L’ultimo, progettato e pianificato daCorso Tazzoli, controlli al campo nomadi: arrestate due “super ladre” „l Comando Provinciale Carabinieri e dal Prefetto di Torino Alberto Di Pace, si è rivelato diverso dagli altri per le modalità con cui è stato
Read More
10 novembre. Pizzicata dai vigilantes della AK investigazioni all’uscita del Carrefour di Corso Montecucco, una donna viene arrestata per aver rubato dei preservativi.
10 novembre. L’ennesima rapina ai danni di un bancomat nella cintura torinese. Anche questa volta, a Piossasco, la miscela di acetilene e ossigeno usata per divellere la struttura metallica dello sportello automatico (questa volta si trattava della Banca di Savigliano) era eccessiva e, come nella notte tra venerdì e sabato scorsi a Settimo Torinese, i
Read More
4 novembre. Gli studenti delle scuole superiori sono scesi in piazza per protestare contro i tagli all’istruzione, ma non solo. Dal corteo sono piovute uova sulla sede dell’assessorato al lavoro della Regione Piemonte (in cui, al calduccio, gli assessori discutevano di diritto allo studio); ma i manifestanti non si sono dimenticati di colpire anche una
Read More
11 ottobre. «Ho appreso con sgomento la notizia degli atti vandalici avvenuti questa notte ai danni di alcune auto dei Vigili». Ciò a cui fa riferimento l’assessore alla Polizia municipale Giuliana Tedesco è un incendio, di origine dolosa, che, intorno alle 2 di questa notte, ha carbonizzato due vetture dei civich parcheggiate in via Sansovino
Read More
7 ottobre. Sciopero degli studenti il 7 ottobre a Torino, manifestazione tra le vie del centro „Durante il corteo studentesco che questa mattina ha manifestato per le vie del centro di Torino sono piovute uova sulla sede torinese del Ministero dell’istruzione, università e ricerca, imbrattando le pareti dell’edificio che lo ospita. Inoltre, pare che un
Read More