Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Vernice e scritte

3 ottobre. Nella notte mani ignote rovesciano della vernice rossa sulla saracinesca della sede della Lega Nord di Via Cenischia a Torino. «Maroni assassino», «No cie, no Lega», «Sbirri infami», «ACAB», «Bastardi», queste le scritte lasciate tutt’intorno alla sede. La segretaria cittadina del partito, Elena Maccanti, commenta così l’accaduto: «Questo è il prezzo da pagare
Read More 

Il migliore dei mondi possibili

1 ottobre. Madre, padre e figlia vivono nello stesso alloggio, in affitto. Poi la madre va in pensione, la figlia ha un infortunio in seguito al quale deve smettere di lavorare e mancano i soldi per pagare l’affitto. E’ una storia tra le tante – tremila l’anno, per l’esattezza – di sfratto per morosità. Così
Read More 

Non è una barzelletta (e non fa ridere)

27 settembre. In una stanza della questura ci sono: il capo della direzione anticrimine del Ministero dell’Interno, il prefetto, il questore, il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e il presidente della Fondazione Crt. Cosa fanno Stato, capitale, legge e polizia? Firmano un accordo. Ne nasce il primo laboratorio di genetica forense di
Read More 

San Paolo

25 settembre. In Via Muriaglio 11 una quindicina di famiglie sotto sfratto occupano uno stabile abbandonato. E’ la risposta più logica alla noiosa tiritera cui ci hanno abituati: decine di sfratti eseguiti ogni giorno, persone che non sanno dove andare a dormire e tante case vuote, anche tra gli immobili ATC. I nuovi inquilini e
Read More 

Come nei film

21 settembre. Nella notte, tre compagni di cella del carcere minorile Ferrante Aporti sono riusciti a evadere segando le sbarre della finestra con una lima e poi annodando le lenzuola per calarsi giù dal secondo piano. I secondini si sono accorti della fuga solo la mattina dopo, quando ormai i tre (di 16, 17 e
Read More 

Fedeltà aziendale

2 settembre. È accusato di aver rubato metalli per 250 mila euro al suo datore di lavoro l’uomo che, ieri, è stato sorpreso mentre caricava sul suo tir cinque tonnellate di residui di lavorazione dell’acciaio appena sottratti all’azienda di Busano in cui (fino all’altro giorno) lavorava.

Misteri

29 agosto. Chissà dove era diretta la gazzella che correva veloce su Corso Giulio. Probabilmente non lo sapremo mai, ma di sicuro non ci è arrivata, dal momento che, all’incrocio con Corso Palermo, si è stampata contro il 4. I due agenti a bordo dell’auto sono stati portati al Pronto Soccorso del S. Giovanni Bosco,
Read More 

Saturn

29 agosto. Un cittadino egiziano senza permesso di soggiorno è stato arrestato dentro il centro commerciale 8 Gallery. Nel marsupio aveva del materiale elettronico sottratto al Saturn, da cui era uscito senza far suonare l’allarme, avendo rimosso le placche antitaccheggio. Gli addetti alla sicurezza del negozio della famosa catena di elettronica di consumo, però, l’hanno
Read More 

Lagnanze

9 agosto. L’OSAPP (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) denuncia che da due anni a questa parte negli alloggi dei secondini del carcere di Torino non viene erogata l’acqua calda. Le lamentele spiazzanti del segretario generale Leo Beneduci («è la riprova dell’esistenza, nell’attuale amministrazione penitenziaria, di mentalità contrarie alla polizia») non ci impediranno di inferire che
Read More 

Anche le macchine vanno in vacanza

9 agosto. In Via delle Magnolie, quartiere Vallette, c’è la sede della Protezione Civile e la centrale operativa dei Vigili Urbani. L’ex direttore del SISDe (Servizio d’Informazioni per la Sicurezza Democratica, i Servizi Segreti) e ex Prefetto dell’Aquila, Franco Gabrielli, ora a capo della Protezione Civile, la presenta come una struttura modello, di cui ogni
Read More