Category: La miglior difesa
All posts filed under La miglior difesa
22 febbraio. Torino. La tolleranza zero, annunciata da sindaco e questore nei confronti di possibili blocchi del traffico in città, viene sbeffeggiata sin dalla mattina presto: diversi automobilisti diretti verso Milano raccontano di aver trovato l’imbocco della tangenziale alla fine di corso Giulio Cesare bloccato da cassonetti e cavi d’acciaio. Appeso al guardrail, campeggiava uno
Read More
21 febbraio. Torino. Le vetrate del circolo del PD di via Oropa vengono prese a picconate e sul muro compare la scritta «Fate schifo a tutti, non solo ai No Tav».
21 febbraio. Saronno. Per inaugurare la giornata di mobilitazione nazionale contro il Tav e le accuse di terrorismo, alcuni solidali esprimono la loro vicinanza a Chiara, Mattia, Niccolò e Claudio con un attacchinaggio notturno.
21 febbraio. Moncalieri. Nella notte sulle serrande della sede del Partito Democratico in corso Roma 62 compaiono le scritte «No Tav Liberi» e «Terrorista è lo stato».
21 febbraio. Udine. Mentre un gruppo di No Tav volantina all’ingresso della stazione ferroviaria, un paio di persone si arrampicano sulla pensilina sopra l’ingresso principale per esporre uno striscione e ci rimangono per due ore buone.
21 febbraio. Trento. Bloccato per una quindicina di minuti un Frecciargento.
21 febbraio. Torino. Alcune decine di sportelli bancomat di Intesa San Paolo vengono sigillati con il silicone in solidarietà con i quattro arrestati. Sui muri e sulle vetrine compaiono scritte e adesivi con le frasi «Terrorista è chi militarizza e devasta il territorio» e «Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò liberi».
21 febbraio. Milano. Scritte contro il Tav e in solidarietà ai compagni arrestati sono comparse davanti alle sedi de Il Sole 24 Ore, Radio Deejay, il Corriere della Sera, l’Espresso, il Giorno e il Giornale. Sotto la sede del quotidiano della Confindustria c’è stata una colluttazione con una guardia giurata che ha cercato di intervenire
Read More
20 febbraio. Poyraz, Turchia. Un gruppo di eco-vandali in lotta contro il “Terzo Ponte sul Bosforo” e il “Canale Istanbul” brucia un escavatore di un cantiere e dedica l’iniziativa, tra gli altri, a «tutti gli attivisti “No TAV”, nelle montagne del nordovest italiano da circa 20 anni, e a Nicco, Claudio, Chiara e Mattia, arrestati
Read More
20 febbraio. Bologna. Durante un’iniziativa nella facoltà di Scienze Politiche in solidarietà con i quattro arrestati, definita da un consigliere leghista uno dei tanti «festini abusivi di anarchici e No Tav», i muri esterni della facoltà vengono imbrattati con diverse scritte.