Category: La miglior difesa

All posts filed under La miglior difesa

Cavi in fiamme

  26 ottobre. Ganaceto (Mo). Nella notte, incendiati i cavi di una centralina a lato del binario che collega la linea ad Alta Velocità con quella normale.

Street art

  30 Ottobre. Torino. La scritta “No Tav Liberi” compare sulla base del monumento a Vittorio Emanuele II in corso Galileo Ferraris.

Passeggiata notturna

30 ottobre. Chiomonte. L’abituale apericena davanti ai cancelli della Centrale si trasforma in una passeggiata che raggiunge il cantiere. Alla battitura e ai fuochi d’artificio lanciati dai No Tav, le forze dell’ordine rispondono sparando gas lacrimogeni e con l’utilizzo dell’idrante.

Sulla trivella

28 ottobre. Mattarello (TN). I carotaggi in previsione della linea Tav del Brennero presso Mattarello vengono impediti e bloccati. Dopo l’ingresso di un nutrito gruppo di oppositori al Tav nel terreno dove è appena stata installata la trivella, sulla stessa salgono sei persone, procurandole dei danni pari – a detta degli operai – a ventimila
Read More 

Nella notte

22 ottobre. Chiomonte. “Giuda vendi la valle per trenta caffè”; così si legge su una delle vetrine del bar “Paprika”. Oltre alla scritta sono stati rotti alcuni vetri e danneggiato il dehors. Il bar in questione, di proprietà No Tav, vandalizzati un bar e un’abitazione di un operaio a Chiomonte „di Lucrezia Bono che oltre
Read More 

Chiodi all’Avanà/2

15 ottobre. Chiomonte. Alcuni chiodi a 4 punte sono stati messi sulla via dell’Avanà, all’interno del cantiere del Tav, danneggiando gli pneumatici di alcuni mezzi da lavoro e delle forze dell’ordine.

Sui muri di Torino

14 ottobre. Torino. Nella notte precedente la prima udienza del processo d’Appello contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, compaiono alcune scritte sui muri della città.

Freccia ritardata

14 ottobre. Trento. Il Frecciargento delle 17.43 è costretto a rimanere un po’ più del previsto fermo sui binari a Trento. Viaggerà con qualche minuto di ritardo e portando fino a Roma le scritte “No Tav” e “Terrorista è lo Stato”, lasciate su motrice e fiancata del treno.

Chiodi all’Avanà

9 ottobre. Chiomonte. Alcuni chiodi a 4 punte sono stati messi sulla via dell’Avanà, all’interno del cantiere del Tav, danneggiando gli pneumatici di alcuni mezzi da lavoro e delle forze dell’ordine.

Fiamme nei pozzetti

  29 luglio. Fidenza. Nella notte, lungo la linea ferroviaria ad Alta Velocità Bologna-Milano vengono incendiati dei cavi nei pozzetti. Danni alla circolazione che, fino alle otto di mattina, è spostata su un unico binario.