Autobus
23 gennaio. Bergamo. Alcuni autobus delle linee urbane vengono tappezzati di cartelloni in solidarietà con i quattro arrestati.
All posts filed under La miglior difesa
23 gennaio. Bergamo. Alcuni autobus delle linee urbane vengono tappezzati di cartelloni in solidarietà con i quattro arrestati.
23 gennaio. Torino. Nella notte i muri e le serrande della sede del Partito Democratico di Barriera di Milano, in Via Cervino, sono stati riempiti di scritte in solidarietà agli arrestati No Tav e di insulti per il partito politico promotore della linea ad Alta Velocità.
23 gennaio. Trento. Danneggiati sette bancomat della Banca di Trento e Bolzano, appartenente al gruppo Intesa San Paolo, con olio esausto, colla e silicone nelle serrature. Danneggiate anche le telecamere e tracciate sui muri e sulle vetrate scritte in solidarietà ai No Tav arrestati.
22 gennaio. Torino. Mentre si svolgono al Palagiustizia gli interrogatori dei quattro compagni e un gran numero di celerini e agenti in borghese presidiano il Tribunale e la stazione di Porta Nuova, una trentina di compagni con striscioni, cassonetti e cavi d’acciaio, blocca la grande rotonda davanti alla Stazione Dora. Alcune scritte fatte sui pannelli
Read More
19 gennaio. Crema. Striscioni sul cavalcavia della Statale che porta a Milano: «Terrorista è lo Stato – No Tav».
18 gennaio. Torino. Il presidio di quadri e dirigenti del PD sotto i portici della Prefettura in solidarietà a Stefano Esposito e Massimo Numa viene disturbato da una decina di No Tav, dietro lo striscione «Chiara, Claudio, Mattia, Nicco liberi!»
17 gennaio. Rimini. Nella notte vengono incendiati due furgoni della Emir, una ditta partner della Cmc, in «solidarietà a Nico, Claudio, Chiara e Mattia e alla lotta No Tav». Il presidente della ditta, lamentando di essere oramai un socio di minoranza della Cmc, fa la conta dei danni (50.000 Euro) e dichiara «se puntavano a
Read More
16 gennaio. Teramo. Mentre in un’aula dell’Università è in corso una conferenza sulle opposizioni alle grandi opere, un gruppo di contestatori tenta di entrare per dire la propria ed esprimere solidarietà a inquisiti e arrestati. Visto che la Digos già mobilitata sbarra l’ingresso, il gruppo di contestatori improvvisa un chiassoso corteo interno all’ateneo, accompagnato da
Read More
14 gennaio. Sangano (TO). Una ventina di No Tav si raduna a tarda sera fuori dall’Hotel San Giorgio, dove alloggiano i “Cacciatori di Sardegna” di stanza al cantiere di Chiomonte. Per mezz’ora bloccano la strada davanti all’albergo e disturbano il sonno delle truppe, con slogan e striscioni contro il TAV e in solidarietà agli arrestati.
13 gennaio. Torino e provincia. In mattinata, il capofila del Partito del Tav Stefano Esposito dichiara di aver trovato tre bottiglie incendiarie poggiate accanto al proprio zerbino. A Massimo Numa, invece, arriva il breve video – già diffuso ampiamente in rete – che rivela al mondo indirizzo, numero di telefono, targa e qualche immagine privata del
Read More