Category: La miglior difesa
All posts filed under La miglior difesa
13 gennaio. Torino. Proprio mentre si sparge la voce che il Riesame ha cassato la richiesta di libertà per i quattro arrestati, alcuni pezzi grossi del Tribunale scoprono di avere un bel po’ di cessi otturati – con relativi piccoli allagamenti – proprio vicino ai rispettivi uffici. Sugli sciacquoni, adesivi in solidarietà con gli arrestati.
12 gennaio. Rivoli (TO). Un’ora di blocco davanti alla caserma Ceccaroni, dove sono di stanza gli alpini impegnati in Val Susa. Alcune decine di No Tav ritardano per un’ora il cambio turno bloccando la strada: tra gli altri compare anche uno striscione in solidarietà con i quattro arrestati.
10 gennaio. Crema. Nella notte la sede del PD di Sospiro viene presa a sassate da ignoti vandali, verosimilmente in solidarietà agli arrestati del 9 dicembre.
9 gennaio. Torino. Mentre in Tribunale è in corso l’udienza del Riesame in cui gli avvocati chiedono la scarcerazione dei quattro, un gruppo di compagni occupa la sede dell’Italferr di corso Principe Eugenio: «terrorista è Italferr e chi partecipa alla costruzione del Tav. Liberi tutti!»
9 gennaio. Milano. Durante una mattina di mercato in uno dei tanti quartieri popolari della città, striscioni di solidarietà sono stati appesi ai balconi di alcune case: «La solidarietà ci libera dalla paura». Nella notte, invece, tocca di nuovo alle serrande delle sedi del Pd cittadino a parlare: «No tav liberi – Terrorista sto cazzo».
9 gennaio. Trento. Una quindicina di compagni blocca il Frecciargento per Roma delle 17,32 per una decina di minuti. Volantini, interventi al megafono e striscioni contro il TAV e in solidatietà con Mattia, Chiara, Niccolò e Claudio.
8 gennaio. Parigi. Nella notte le vetrate di tre negozi della SNCF, le ferrovie francesi, vengono imbrattate e spaccate.
6 gennaio. Rovereto. Ignoti entrano in un’area della Meccatronica (polo di ricerca high tech collegato alle imprese) appiccando alcuni incendi che però non hanno prodotto grandi danni a causa del materiale ignifugo con cui sono costruiti gli edifici. Un tubo era stato inserito in una stanza e collegato a una bombola del gas da circa
Read More
6 gennaio. Torino. «Lo Stato T’AVvelena, Tutti liberi!», questo il testo del grosso striscione srotolato dalla cupola della Mole Antonelliana per ricordare a tutta la città l’arresto dei quattro.
4 gennaio. Cremona. Su di un cavalcavia all’entrata dell’autostrada viene appeso uno striscione in solidarietà con gli arrestati.