Category: Panni sporchi

All posts filed under Panni sporchi

Sabotaggio e lotte sociali

Spesso nelle lotte sociali ci sono delle rimozioni. Episodi e situazioni scomodi, pericolosi, ingombranti, che si preferisce scordare. Un caso di rimozione è quello che riguarda i sabotaggi avvenuti in Val Susa tra il 1996 e il 1997. Si preferisce ricordare, prima delle battaglie del 2005, solo le conferenze, i comitati istituzionali, le manifestazioni. Ci
Read More 

“INDIVIDUI O CITTADINI?” – Continua il dibattito

È significativo che, nella loro «Risposta a Machete», “alcuni anarchici” abbiano scelto come viatico le parole del più noto anarchico italiano sostenitore, oltre che dell’organizzazione formale, della necessità di stringere alleanze tattiche pur di arrivare all’agognata rivoluzione, scritte nel pieno della sua battaglia contro gli untorelli individualisti. Ancor più significativo è che di quel testo
Read More 

A proposito di anarchici e lotte sociali

“Volete entrare in un’associazione operaia? Maledizione! Non giova per il verbo anarchico: ogni buon anarchico se ne deve star lontano come dalla peste. Volete fondare un’associazione dei lavoratori per abituarli a lottare solidariamente contro i padroni? Tradimento! Un buon anarchico non deve associarsi che con anarchici convinti, vale a dire deve star sempre con gli
Read More 

Individui o cittadini?

«[Uomini senza mondo] erano e restano coloro che sono costretti a vivere all’interno di un mondo che non è il loro (…) all’interno di un mondo per il quale sono presenti e in funzione del quale sono certo pensati e utilizzati, ma i cui modelli, scopo, linguaggio e gusto non sono comunque loro, né sono
Read More 

Alcune considerazioni sulla manifestazione del 15 dicembre a Vicenza

Dal semplice assembramento di forze in un punto determinato, può derivare la possibilità di un combattimento: ma non sempre esso avviene realmente. Deve pertanto questa possibilità considerarsi come una realtà, al pari di un fatto realmente avvenuto? Riteniamo di sì: la realtà è insita nelle conseguenze: le quali, di qualunque natura esse siano, non potranno
Read More 

Per un antimilistarismo senza effetti collaterali

Abbiamo letto l’appello lanciato «agli anarchici, ai libertari, agli antimilitaristi» da alcuni compagne e compagni di alcune città italiane, che si conclude sollecitando «il parere dei compagni» al riguardo. Raccogliamo l’invito ed entriamo nel merito. È comprensibile cosa muova i firmatari del suddetto appello. Anni e anni di “operazioni di polizia internazionale”, di “bombardamenti chirurgici”,
Read More 

Agli anarchici, ai libertari, agli antimilitaristi

Con queste note vorremmo sollecitare l’attenzione dei compagni rispetto ad alcune possibilità che si stanno aprendo in Italia per la lotta antimilitarista. La protesta a Vicenza contro la nuova base USA e per la chiusura della caserma Ederle, quella a Novara contro la costruzione dei cacciabombardieri F-35 ed altre che nasceranno stanno ridando concretezza all’antimilitarismo.
Read More