Category: Torino domani

All posts filed under Torino domani

Blocchiamo la città – 30 Marzo Corteo a Torino

La normalità di questo mondo pare essere totalizzante, negli ultimi anni i processi economici e politici hanno concluso un’opera terribile iniziata con le navi dei commerci tra continenti e le ciminiere di Manchester. Ogni sfera dell’esistenza umana e ogni pezzo di questo pianeta sono stati fagocitati e risputati come sostanza putrida, non c’è nessun punto
Read More 

Passo dopo passo

  La scena di un camion con ragno meccanico, cui due poliziotti municipali in motocicletta aprono la strada a sirene spiegate, è di quelle che non passano inosservate. In tanti l’avranno notato, ieri mattina, attraversare in tutta fretta le strade di Barriera di Milano e Aurora e fermarsi nei pressi di Porta Palazzo, davanti all’ex
Read More 

Passeggiando per Aurora – vol.III

Il rischio sgombero dell’Asilo Occupato sembra per il momento rimandato, almeno stando alle consultazioni della Sala Rossa che non necessariamente rispecchiano la volontà di Prefettura e Questura. Tuttavia proprio perché l’opposizione allo sgombero non è che un pezzetto dell’opposizione ai processi più ampi e allargati di espulsione dei poveri e degli sfruttati dalle strade attorno,
Read More 

Piazza della Repubblica 12

In piena Porta Palazzo sta avvenendo una storia da manuale, di quelle che i sociologi riportano come avvenimenti caratteristici dei processi di riqualificazione. Anche qui, tra queste pagine pixelate, non si sono risparmiate parole al riguardo, non tanto per creare un sollazzo analitico sul tema, ma per cercare di decodificare cosa in una città come
Read More 

Passeggiando per Aurora – vol.I

Lo sgombero dell’Asilo Occupato, tanto sbandierato nell’ultimo periodo, ci ha dato l’ennesima occasione per continuare a guardarci attorno, magari con uno sguardo un po’ più ampio e preciso. I conflitti che attraversano queste strade sono all’ordine del giorno, troppe volte rimangono latenti o sovrastati dalla forza unidirezionale di chi vuole ripulire queste strade a colpi
Read More 

Il paradigma di una società in crisi

  Entrare nel ventre vitreo del mostro è molto più facile del previsto. È sufficiente dare il proprio nome alla receptionist per essere aggiunti alla lista di prezzolati partecipanti all’evento e in quattro e quattr’otto ritrovarsi sulla scala mobile del più discusso centro di potere torinese, il tempio israelitico griffato del nuovo millennio.    «guarda
Read More 

Lo sguardo dalla strada

Facendo due passi per le vie di Borgo Dora stamane si poteva assistere a una scena piuttosto scontata di questi tempi ma che mantiene la sua eloquenza. All’ex casa occupata di canale Molassi, sgomberata l’anno passato, i depositi al piano terra sono stati ripuliti e degli affaccendati commercianti stavano sistemando là dentro le loro costose
Read More 

In Santa Giulia, oltre Santa Giulia

  Il giorno dopo i fatti di Piazza Santa Giulia con sguardo superficiale sembrerebbero rimanere solo i tavolini scassati dei dehors e la montagna di immondizia ammassata; non ci si riferisce di certo alle bottiglie frantumate a terra durante la confusione, ma a quella prodotta all’unisono dalle piccole e grandi testate giornalistiche sulla “movida incontrollata
Read More 

Requiem for a dream

LE SIRENE DEL MERCATO E se l’Atc divorziasse definitivamente, o quasi, con la Regione? Se il suo statuto giuridico non fosse più vincolato alla Pubblica Amministrazione? Questo lo scenario paventato appena pochi giorni fa dal presidente Marcello Mazzù, che vorrebbe imprimere una transizione storica all’agenzia: da ente pubblico a ente pubblico economico. Ciò comporterebbe una
Read More 

Due o tre cose che sappiamo di lei – contributi per la discussione 1

  A partire da questo giovedì, all’Asilo occupato, si terrano alcune proiezioni di documentari sulla violenza dell’architettura e dell’urbanistica con l’obiettivo di innescare una discussione sui nuovi regimi di governo della città e approfondire delle piccole ma basilari conoscenze pratiche per contrastare la messa a valore che da sempre lo spazio urbano porta in seno.
Read More