Category: Torino domani
All posts filed under Torino domani
Che fosse in atto una ristrutturazione nella gestione dei mercati torinesi è chiaro da tempo. Stavolta non ci riferiamo a quello un tempo irregolare della domenica, in continua diaspora nelle zone dismesse a nord della città dopo la cacciata manu militari da Porta Palazzo, né alla nuova gestione del Balon, diventato grazie a un
Read More
3 aprile. Nella mattina domenicale alcuni dipendenti comunali ritinteggiano solertemente alcune delle scritte recentemente comparse in piazza Don Albera. Le frasi vergate sui muri riguardano la responsabilità che Ilda Curti ha nell’inasprimento delle condizioni di vita della fascia di popolazione più povera nei quartieri nord di Torino. L’assessora alla Rigenerazione Urbana, infatti, nel pomeriggio ha
Read More
Sgusciando fuori da Porta Palazzo verso nord, appena oltre il ponte Mosca, si apre un ritaglio di terra e sterpaglie recintato da una rete verde su cui da anni, a stagioni alterne, appaiono cartelli che di volta in volta ne annunciano la vendita. Si tratta di ventimila metri quadri, in gran parte edificabili, di proprietà
Read More
29 febbraio. Lo sgombero dello spazio coperto sotto i bastioni che si affacciano su Corso Regina, a fianco delle Porte Palatine, è stato rinviato dopo una trattativa concitata con le istituzioni. All’oggi è l’unico posto dove gratuitamente parecchi commercianti del mercato di Piazza della Repubblica sistemano i loro carretti. Il Comune vorrebbe riprendere possesso dei
Read More
Un racconto sul progetto urbanistico della Variante 200 che corre su un doppio binario: da una parte la percezione, quasi da flânerie contemporanea, che lo spazio costrittivo intorno alla stazione Rebaudengo-Fossata suggerisce; dall’altra, l’analisi che i promotori della città propongono sull’importanza degli snodi ferroviari all’interno delle politiche di rigenerazione urbana.
Chi stamane ha sgranchito le gambe al consueto Balon, avrà potuto notare la comparsa sui muri del borgo di alcuni cartelloni fatti di parole e di immagini che raccontano una storia. Ci teniamo a riproporvela e se voleste tenerla potete scaricarla qui. Il testo che trovate sotto era poi accompagnato da alcune foto che ritraggono
Read More
Input londinesi Sabato 26 settembre nel quartiere londinese di Shoreditch un corteo dichiaratamente anti-gentrification ha imbrattato e frantumato le vetrine di alcune agenzie immobiliari e di una piccola caffetteria della zona. I collegamenti tra i processi di riqualificazione urbana e le agenzie immobiliari sono sufficientemente palesi da non richiedere grosse spiegazioni. Ciò che ha
Read More
Oggi sempre più spesso si sente parlare di Social Housing, soprattutto su articoli o inserti di cultura che trattano di eventi in città e contemporaneamente di problemi sociali legati alla questione della casa. L’occhio attento alle retoriche mediatiche potrebbe rimanere non poco stupito dall’accostamento della questione dell’emergenza abitativa a una di attrazione culturale. Viene dunque
Read More
La Scuola Holden ieri ha festeggiato il suo primo anno per queste strade con la presentazione di un docu-film sugli espedienti di viaggio di chi non ha i documenti. Mentre dentro si sprecano parole pietistiche sulle stragi di Lampedusa, poco più avanti, ai giardini di via Montanaro, ecco l’ennesima caccia all’uomo atta a ripulire
Read More
Il sole è prossimo a calare a Porta Palazzo e come ogni sabato si intravede un gruppetto di persone uscire dalla moschea di corso Giulio 6. Tuttavia non si tratta dei frequentatori abituali, ma di… turisti. Ormai da queste parti non è raro incontrare qualcuno che, reflex alla mano, sia pronto a immortalare ogni cosa
Read More