Category: Torino domani
All posts filed under Torino domani
Come vi abbiamo già accennato, il pomeriggio di questo venerdì il sindaco Fassino lo passerà in mezzo a Borgo Aurora. Sarà impegnato in un dibattito sul “futuro della città” organizzato dal Circolo dei Riformisti, una sezione di partito che il vecchio craxiano Giusi La Ganga ha deciso di nascondere nel retro di un bar, il
Read More
Ripubblichiamo qui sotto un contributo alla riflessione sulle giornate torinesi del 9, 10 e 11 dicembre passati. A parte qualche scarna cronaca di quei giorni, si tratta di uno dei pochissimi contributi di parte anarchica uscito sull’argomento che tenti di comprender cosa sia successo a Torino in quei giorni senza ricondurre tutto in facili
Read More
31 maggio. Un mini-presidio alla mattina a Porta Palazzo e un volantinaggio a Palazzo Nuovo che si trasforma in corteo e percorre qualche pezzo di città al pomeriggio: queste le prime risposte torinesi ai fatti accaduti all’alba di fronte alle coste palestinesi. Risposte inadeguate di fronte alla gravità della situazione e sottotono rispetto alle possibilità
Read More
TORINO, 23 FEBBRAIO 2010. OPERAZIONE DI POLIZIA CONTRO L’ANTIRAZZISMO E LA SOLIDARIETÀ Questa mattina, 23 febbraio 2010, la Digos di Torino, su ordine del PM Padalino, ha effettuato decine di perquisizioni in città e in altre località del Nord Italia. Sei compagni sono stati tratti agli arresti (tre in carcere e tre ai domiciliari) e
Read More
Scarica e diffondi la locandina dell’iniziativa. Preparati alla discussione rileggendo: Torino, domani Eserciti nelle strade Sicuri da morire
«In due modi si raggiunge Despina: per nave o per cammello. La città si presenta differente a chi viene da terra e a chi dal mare. Il cammelliere che vede spuntare all’orizzonte dell’altipiano i pinnacoli dei grattacieli, le antenne radar, sbattere le maniche a vento bianche e rosse, buttare fumo i fumaioli, pensa a una
Read More
Alcune questioni intorno al rapporto NATO “Urban Operations in the Year 2020” Nelle pieghe oscure del tempo forse non c’è nulla se non il tocco muto delle nostre dita. E le nostre azioni. (John Berger) Elementi d’algebra: la discarica dell’eccedenza Elementi di geografia umana: l’abisso prossimo Elementi di geometria: l’asimmetria a Rouen Elementi di metodologia
Read More
Ieri mattina, mentre la polizia perquisiva e arrestava preventivamente, in vista del G8 a L’Aquila, 21 studenti e compagni in tutta Italia, di cui 12 nella sola Torino, su alcuni giornali faceva capolino una piccola notizia, quasi insignificante: era stato svelato il «mistero della terza molotov.» Facciamo un passo indietro. Nei giorni scorsi, due bottiglie
Read More
[Torna all’indice] Per la prima volta nella storia, la maggioranza della popolazione mondiale vive in città[1]. E grandi quote di questa popolazione urbana conoscono condizioni d’assoluta povertà. Il concentramento di queste sterminate masse umane entro spazi sempre più ristretti, al fine di controllarle e sfruttarle meglio [2], ha generalizzato le baraccopoli su tutti i continenti,
Read More
[Torna all’indice] Il Terzo Mondo, se mai è esistito come altrove, è oramai scomparso. Il Terzo Mondo è qui. E ciò a motivo di profonde e incoercibili ragioni: “È ovvio che con l’odierno mostruoso estendersi del Capitale su ogni aspetto della vita umana, con la conquista di ogni angolo del Pianeta alla sua sfera d’influenza,
Read More