Items tagged: anticlericale
L’altro giorno, ad inaugurare i 314 nuovi lampioni regalati da Maroni al Comune di Gradisca per illuminare i dintorni del Centro ed acciuffare prima gli evasi, non hanno partecipato soltanto il Sindaco, il Prefetto, l’Assessore regionale alla Sicurezza, il Questore, qualche pezzo grosso dei Carabinieri e della Finanza ed un paio di consiglieri regionali. La
Read More
Durante la “giornata mondiale dei Giovani per la Pace” organizzata dal Sermig di Torino nel pomeriggio di sabato 16 ottobre in piazza San Carlo, è stato affisso uno striscione per ricordare a tutti i presenti che anche “la chiesa è complice dei Cie”. Basti pensare ad esempio alla sacrosanta Confraternita della Misericordia di Modena, che
Read More
Sabato 7 marzo in piazza Vittorio Veneto a Torino, la Digos ha sequestrato a due anarchici una decina di cartelli di dimensioni 60x40cm contro la violenza sulle donne, e contro i suoi veri responsabili: la nota triade Dio, Patria e Famiglia. Ai cartelli, inoltre, erano attaccatì altrettanti bastoni tra i 50cm e un metro di
Read More
8 febbraio. Proprio mentre stanno per imbarcarsi per una nottata in discoteca, alcuni giovani torinesi hanno un’illuminazione improvvisa: Dio è un’impostura. Avendo un petardone sottomano, lo fanno esplodere su di un lato della chiesa di Gesù Operaio, in Barriera, causando un po’ di danni. Il Dio-che-tutto-vede, in effetti, non esiste, ma esistono le telecamere –
Read More
7 agosto. Pallide eco del dibattito teologico iniziato a Nanterre, Francia, nel lontano 1321, che vide impegnati il francescano Beringario da Perpignan, sostenitore della assoluta povertà di Cristo e i suoi Apostoli, e l’inquisitore domenicano Giovanni da Belna, che vi si opponeva strenuamente. A sette secoli di distanza, la polemica riprende vigore sui muri di
Read More
13 maggio. “Merda ai preti”: scritta notturna sulla serranda della cartolibreria “cattolica” di via Barbaresco.
23 aprile. Porta Palazzo. Per sfuggire all’ennesima retata, guidata questa volta dal vicequestore Gianmaria Sertorio, una decina di immigrati è scappata nell’ospedale Cottolengo. Sono state le suore a guidare i poliziotti nella loro caccia al clandestino, guidandoli nei sotterranei e tra i reparti dell’ospedale.
17 aprile. Alcune testate torinesi lamentano la comparsa di scritte anticlericali sui muri della chiesa di San Michele, in via Giolitti.
4 aprile. I militanti dell’UDC di Grugliasco si dimenticano le serrande della sede aperte e, la mattina dopo, si ritrovano la scritta: «1 voto per la pedofilia – 1 voto per il paradiso fiscale – 1 voto per la chiesa».
3 aprile. Boves (CN). Scritte contro il clero e la religione cattolica compaiono sulle colonne della locale chiesa parrocchiale.