Items tagged: antimilitarismo
Nella puntata di oggi: // Uno striscione a Milano: il giorno della violenza contro le donne // Il lavoro rende ancora liberi: non tutti gioiscono per la chiusura del Cie di Caltanissetta // Ambrogio l’immigrato integrato: la pelle nera e il cuore verde // Minacce di sfratto a una radio incompatibile // Case occupate e
Read More
12 novembre. Ben sedici agenti della Digos torinese si presentano alle 7 di mattina al Barocchio Squat di Grugliasco. Subito si teme lo sgombero, ma poi si capisce il motivo dell’operazione: stanno ancora indagando su alcune scritte contro l’assoluzione di Placanica e sul danneggiamento del monumento ai caduti di Nassiriya, e vogliono perquisire la camera
Read More
Alle sette di sera di venerdì 6 novembre, dai microfoni di Radio Blackout viene annunciata una nuova occupazione a Torino. Si chiama Lostile Occupato, e si trova in corso Vercelli 32, a due passi da Porta Palazzo. Senza menarla troppo per le lunghe con proclami altisonanti, per capire che tipo di occupazione sia basta dare
Read More
17 giugno. Nella notte, un gruppo di antimilitaristi anarchici cosparge di sterco l’AMX Ghibli che da due settimane è parcheggiato sulla rotonda di viale Certosa a Collegno. Sotto l’aereo, una targa: “pericolo assassini – pericolo fabbrica di morte”. Attaccato al basamento un altro cartello: “merda alla guerra!”. Il cacciabombardiere in disarmo era stato donato dall’Alenia
Read More
1 giugno. Sono appena concluse le prove della parata del 2 giugno in piazza Castello, quando un passante (con cagnolino) comincia ad inveire contro i soldati e contro la polizia. Gli agenti di una volante gli si scagliano contro, lui fa un’ostinata resistenza, e alla fine il lunotto posteriore della volante si incrina contro la
Read More
30 maggio. Alla fine di una festa antimilitarista ai Giardini reali, un gruppo di senzapatria dà fuoco pubblicamente ad un tricolore.
29 maggio. Nella notte, la strada di accesso allo stabilimento dell’Alenia Aeronautica – tra Caselle torinese e Malanghero – viene sbarrata. Cartelli stradali e transenne riportano le scritte “Strada chiusa. Pericolo assassini”, “Pericolo fabbrica di morte”. E poi uno striscione “NoF35. No fabbriche di guerra”.
Sabato 7 marzo in piazza Vittorio Veneto a Torino, la Digos ha sequestrato a due anarchici una decina di cartelli di dimensioni 60x40cm contro la violenza sulle donne, e contro i suoi veri responsabili: la nota triade Dio, Patria e Famiglia. Ai cartelli, inoltre, erano attaccatì altrettanti bastoni tra i 50cm e un metro di
Read More
14 dicembre. Domenica di pioggia. Il mercato abusivo domenicale di Porta Palazzo non si tiene, e neanche alpini e polizia si fanno vedere in giro.
13 dicembre. In occasione della “giornata dell’insulto al leghista” contro l’ennesima ventilata ronda di Borgezio & Co. a Porta Palazzo, un gruppo di vivaci antirazzisti si dà appuntamento in piazza Statuto per distribuire ai passanti e attacchinare sui muri tanti piccoli volantini con frasi del calibro di “meglio un figlio tossico che un nonno leghista”.
Read More