Items tagged: antirazzismo

Posteri

13 maggio. Una fiaccolata percorre le strade delle Vallette al grido di “No al campo nomade!” (sic!). Secondo gli organizzatori della marcia, il ventilato trasferimento in zona dei rom che ora abitano in strada dell’Aeroporto “ucciderebbe il quartiere”. A propagandare con voce più alta questa enormità razzista è tal Enzo Liardo, consigliere di circoscrizione del
Read More 

Razzisti al muro

6 maggio. Brutto risveglio questa mattina per Gabriele Marcelli , che ha trovato il proprio nome sul muro di fianco al portone di casa sua in piazza Sassari, accompagnato dall’epiteto di “razzista”. Epiteto per altro ben meritato, visto che Gabriele Marcelli è il presidente del comitato di corso Principe Oddone. Uno di quelli che lunedì
Read More 

Il viaggio

Mezz’ora di chiacchiere insieme ad un antirazzista milanese sulle giornate di Bruzzano. L’occupazione dell’albergo da parte dei profughi, l’arrivo della solidarietà “esterna”, poi lo sgombero e la resistenza. Mezz’ora di racconto, e perse nel racconto domande e parole buone per intere giornate di discussione. L’autorganizzazione delle lotte può essere infiacchita dalla “solidarietà militante”? Quale è
Read More 

Serrande

22 aprile. Alle notizie dei fatti di Bruzzano e delle cariche contro i profughi a Milano, un piccolo gruppo di antirazzisti si è riunito nel primo pomeriggio nel mezzo di San Salvario, a Torino. Uno striscione, un megafono e un po’ di determinazione sono bastatati a raccogliere gente in strada per improvvisare una serie di
Read More 

Dieci, cento, mille Aziz

Aziz è un ragazzo marocchino che ha vissuto in Italia per molti anni. Aziz è un compagno che abbiamo incontrato nella lotta. Recluso nel Cpt (Cie) di via Corelli a Milano, ha voluto tenere la testa alta e ribellarsi; ha saputo trovare forza e determinazione per non rassegnarsi alla prevaricazione di uno Stato razzista, per
Read More 

Piccole vendette

Eccoli serviti, i giorni delle piccole vendette. Dopo un mese e mezzo passato sulla difensiva, questa breve tregua nelle mobilitazioni dentro e fuori i Centri ha dato il tempo ai gestori dei Cpt di riorganizzarsi e di togliersi qualche dente. Da ieri, una piccola tornata di trasferimenti ha scombussolato la mappa concentrazionaria del Nord Italia.
Read More 

Una lettera da Lampedusa

Qualche giorno fa ci era capitata tra le mani questa lettera aperta da Lampedusa. Approfittando di questo periodo di “tregua”, ve la proponiamo. Leggendo queste righe colme di disperazione, ci sono tornate in mente le parole di Sun Tzu: «per quanto critiche possono essere la situazione e le circostanze in cui vi trovate, non disperate;
Read More 

Il giorno del ringraziamento

La redazione di macerie (e storie di torino) ringrazia sentitamente la redazione del quotidiano “La Stampa”, e in particolar modo Massimo Numa, per la pubblicazione a titolo gratuito del curriculum vitae di uno dei redattori del sito e della trasmissione radio. Nel giro di poche ore lo stesso ha ricevuto 8 offerte di lavoro, 4
Read More 

100 botti più uno, o quasi

6 aprile. Saputa la notizia del nuovo tentativo di evasione dal Cpt di corso Brunelleschi a Torino, un nutrito gruppo di antirazzisti si raduna con il favore delle tenebre sotto le mura del lager per un blitz solidale con i reclusi. Armati di megafono, pietre e un centinaio di botti, danno vita a 4 minuti
Read More