Items tagged: antirazzismo
Brucia un’auto di Torino Cronaca
20 dicembre. Un’auto del quotidiano Torino Cronaca, utilizzata da un collaboratore del settore promozione è andata a fuoco nella notte tra venerdì e sabato in via Stradella. È la seconda volta che una vettura del giornale, riconoscibile dagli adesivi con il nome della testata, rimane coinvolta in un incendio. Leggi l’articolo “I nemici di CronacaQui”
Insulti
13 dicembre. In occasione della “giornata dell’insulto al leghista” contro l’ennesima ventilata ronda di Borgezio & Co. a Porta Palazzo, un gruppo di vivaci antirazzisti si dà appuntamento in piazza Statuto per distribuire ai passanti e attacchinare sui muri tanti piccoli volantini con frasi del calibro di “meglio un figlio tossico che un nonno leghista”.
Read More
Irruzione
30 novembre. Una sessantina di rifugiati provenienti dall’Africa – gli occupanti della ex clinica San Paolo – fa irruzione alla “Quarta conferenza sull’immigrazione” che si stava svolgendo al Teatro Vittoria. Dopo un po’ di parapiglia con le forze dell’ordine che presidiavano la sala, i profughi, assieme a qualche esponente del comitato che li sostiene, riescono
Read More
Il sogno
30 novembre. Quando, verso le 11, gli antirazzisti arrivano alla spicciolata in piazza della Repubblica, gli “abusivi della domenica” hanno già allineato i loro teli per terra, e qualcuno sta già esponendo le sue mercanzie. La polizia e gli alpini, una ventina in tutto, stanno nascosti in via Cottolengo a compiere la loro missione: presidiare
Read More
Volantini
29 novembre. In giro per la città compaiono volantini che invitano i passeggeri di autobus e tram ad aiutare i clandestini a sfuggire dai controlli, sempre più frequenti, sui mezzi pubblici.
Molotov?
26 novembre. Un cassonetto in fiamme, in via Ceresole, e poi anche due auto parcheggiate lì affianco. Mentre c’è chi dà la colpa allo sconosciuto nottambulo che di cassonetti in Barriera negli ultimi tempi ne ha bruciati parecchi, l’infaticabile Stefano Tamagnone – una delle penne più fantasiose di Torino CronacaQui – costruisce una storia da
Read More
Assalto
26 novembre. Pare sia stato il questore Faraoni in persona ad organizzare i rastrellamenti in due palazzi di corso Regina, giusto al fianco di piazza della Repubblica. Agli ordini del dirigente del commissariato Dora-Vanchiglia Gianmaria Sertorio, una dozzina di pompieri hanno cominciato all’alba a sfondare porte e lucchetti, aprendo la strada ad 80 poliziotti e
Read More
Propaganda?
Porta Palazzo. Tanti applausi per gli alpini Tantissimi residenti, italiani e stranieri, si sono stretti attorno agli alpini, per la festa organizzata dai Comitati spontanei. Un flop, al contrario, la contro-manifestazione organizzata in piazza dagli anarchici. Non ci sono stati incidenti grazie all’imponente servizio d’ordine. (La Stampa, 24 novembre 2008)
Un mercato al sole
23 novembre. Domenica, dal fronte di Porta Palazzo. Con le retrovie malamente coperte della triste festa in onore degli Alpini, organizzata dai comitati dei commercianti in via Cottolengo, la polizia può avanzare fino ad occupare il parcheggio dietro il Palafuksas, quel parcheggio dove ultimamente resisteva il mercato spontaneo domenicale sgomberato un mese fa, proprio da
Read More