Items tagged: antirazzismo
Ascolta 4 agosto. Una testimonianza sulla morte di Aiad Zakaria. [8’38”] [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/la-morte-di-zakaria-un-testimone.mp3] 6 agosto. Sulla morte di Aiad Zakaria, un servizio da Torino su Radio Onda d’Urto. [6’42”] [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/la-morte-di-zakaria-annuncio-presidio-e-ricostruzione.mp3] 7 agosto. Il corteo per Aiad Zakaria, un servizio da Torino su Radio Onda Rossa. [11’40”] [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/la-morte-di-zakaria-il-presidio-e-baldacci-spaccia.mp3] guarda le altre foto
6 agosto. Il Colonnello della Croce Rossa Antonio Baldacci – direttore del CPT di Torino – se ne lava le mani e racconta la solita storia delle “mele marce”.
6 agosto. Sono le sei di sera di una piovosa giornata di agosto quando i primi italiani antirazzisti cominciano ad arrivare alla stazione Ceres di Corso Giulio Cesare per il presidio in ricordo di Aiad Zakaria, ragazzino affogato nel Po per sfuggire alla Guardia di Finanza, solo una settimana prima.
4 agosto. Col favore delle tenebre, ignoti strappano la bandiera della Lega Nord esposta fuori dalla sede del PdL di Orbassano. Sul muro prospicente appare il più morbido tra i giudizi di buon senso che si possono dedicare a dei partiti di governo in questi tempi oscuri: «Razzisti di Merda».
Scarica, fotocopia e diffondi la locandina in italiano in francese in inglese in arabo in rumeno
Il 10 luglio passato, una detenuta transessuale viene pestata dalla polizia dentro al Cpt di via Corelli a Milano. Un episodio come mille dentro le gabbie, ma l’aria è già carica di tensione da settimane ed esplode la rivolta – e insieme alla rivolta la solidarietà da fuori. Il giorno dopo la detenuta verrà liberata,
Read More
1 agosto. Retate continue in questi giorni tra Carignano e Saluzzo contro le prostitute che lavorano lungo la strada provinciale. Decine le ragazze controllate, quattro delle quali sono state rimpatriate in Nigeria e una arrestata perché non aveva ottemperato ad un precedente ordine di espulsione.
Qualche mese fa, ricorderete, vi abbiamo raccontato da queste stesse colonne la storia tremenda di Abderrahim B., infermiere marocchino. Sappiamo che molti tra i lettori di \\Macerie (e storie di Torino)\\ e altrettanti tra gli ascoltatori di \\Macerie su macerie\\ ne sono rimasti stupiti e toccati. A torto, visto che il lato veramente “tremendo” della
Read More
Qualche mese fa, ricorderete, vi abbiamo raccontato da queste stesse colonne la storia tremenda di Abderrahim B., infermiere marocchino. Sappiamo che molti tra i lettori di \\Macerie (e storie di Torino)\\ e altrettanti tra gli ascoltatori di \\Macerie su macerie\\ ne sono rimasti stupiti e toccati. A torto, visto che il lato veramente “tremendo” della
Read More
Qualche mese fa, ricorderete, vi abbiamo raccontato da queste stesse colonne la storia tremenda di Abderrahim B., infermiere marocchino. Sappiamo che molti tra i lettori di \\Macerie (e storie di Torino)\\ e altrettanti tra gli ascoltatori di \\Macerie su macerie\\ ne sono rimasti stupiti e toccati. A torto, visto che il lato veramente “tremendo” della
Read More