Items tagged: antirazzismo

Ostinata disobbedienza

22 luglio. In mattinata, un gruppo di ragazzi della sinistra cittadina si piazzano alla fermata degli autobus di fronte a Porta Nuova e illustrano ai passanti il proprio dissenso nei confronti «dell’ondata di razzismo e xenofobia che sta abbruttendo di giorno in giorno la coscienza civile di questo paese».

Casa per tutti

Lunedì prossimo un presidio a pochi passi dal comune per dare ancora forza agli sgomberati di via Pisa. No no, la lotta non è mica finita. (Dalle 17,30 in via Garibaldi angolo via Mercanti) Scarica e diffondi il volantino dell’iniziativa

Nottetempo

17 luglio. La mezzanotte è passata da un pezzo quando un gruppetto di solidali si raduna sotto le mura del Cpt esplodendo mortaretti, accendendo fumogeni e fuochi artificiali. Da dentro, i reclusi si svegliano e ricambiano il saluto.

Dagli Abruzzi

17 luglio. In solidarietà con i reclusi nel Cpt di Torino, e in tutti gli altri lager della penisola, un gruppo di anarchici contesta la festa della Croce Rossa a Teramo con lo striscione «Fuoco ai Cpt – Croce Rossa Assassina».

Suicidi, deportazioni, scioperi della fame

16 luglio. Un ragazzo marocchino tenta di impiccarsi dentro le gabbie di corso Brunelleschi. I suoi compagni di cella glielo impediscono, la Croce Rossa lo medica e la polizia dopo poche ore… lo deporta. Per protesta, tutta la sezione entra in sciopero della fame e inizia a rifiutare ogni cosa, compreso il diritto di fare
Read More 

Muffa ai razzisti!

15 luglio. Mercato di Porta Palazzo, ore 13. Come ogni giorno i galoppini di Torino Cronaca stanno distribuendo gratuitamente il quotidiano reazionario ai passanti. All’improvviso un giovanotto esce dalla folla, spreme una arancia marcia sul cappellino di uno di loro e poi scompare, lasciando il malcapitato pieno di succo arancione e muffa verde.

Dita

11 luglio. Nel pomeriggio, una trentina di antirazzisti si raccoglie di fronte all’ufficio rapporti sociali della Lega Nord di largo Saluzzo.

Un appello da Milano

Noi detenuti di via Corelli siamo in lotta dal 5 luglio contro la nostra carcerazione nel CPT di Milano.

Gru

7 luglio. Un carpentiere egiziano e uno tunisino si appendono alla gru del cantiere dove stanno lavorando, a Brandizzo, per pretendere il pagamento del proprio stipendio. Arrivano il capocantiere, i carabinieri, il sindaco… ma non i soldi.

Sciopero della fame

7 luglio. Una quarantina antirazzisti si radunano sotto le mura di corso Brunelleschi, per informare i migranti reclusi dello sciopero della fame in corso da due giorni al Cpt di Milano.