Items tagged: antirazzismo
20 giugno. Dopo un mese nelle gabbie di Corso Brunelleschi, uno dei reclusi che più sono stati attivi nelle rivolte, nelle mobilitazioni e nei contatti con l’esterno delle ultime settimane viene liberato. Il giudice sospende il rimpatrio e la polizia sbriga le pratiche per la liberazione in tempi record: nessuno vuole più averlo tra le
Read More
«Noi non vogliamo multarli. Vogliamo che questi signori smettano di pensare d’essere invisibili sui nostri mezzi. Certo non faremo in tempo a beccarli tutti, questo è matematico, ma l’importante è che qualcuno di loro finisca nella rete. Ma, soprattutto, che si venga a sapere una cosa: non potranno mai più salire indisturbati». Di cosa parla
Read More
19 iunie. O parte din majoritate şi toată opoziţia de centru-dreapta de la al şaselea district, cer eliberarea palatului din via Paganini, ocupat din octombrie de un grup de refugiaţi Darfur.
19 giugno. Un pezzo della maggioranza e tutta l’opposizione di centro-destra della sesta circoscrizione, chiedono lo sgombero della palazzina di via Paganini, occupata da ottobre da un gruppo di profughi del Darfur.
18 giugno. Nel pomeriggio un gruppo di rumorossisimi antirazzisti, armati di faccia tosta, pentole, fischietti e microfoni, si ritrova di fronte al civico 65 di via XX settembre, dove risiede Antonino Calvano, presidente del Comitato provinciale della Croce Rossa. Costui – diretto superiore di Antonio Baldacci – non si è fatto vedere, non ha risposto
Read More
18 giugno. Altri due detenuti del Cpt vengono rimpatriati e anche questa volta i clandestini si sono rivoltati e hanno fatto casino. Un gruppo di compagni, in più, è riuscito ad arrivare di fronte all’ingresso di via Mazzarello ed è riuscito a farsi sentire. Questa volta per tempo, perché hanno potuto salutare gli espulsi sulla
Read More
18 giugno. Alcuni abitanti di corso Brunelleschi lamentano di essersi svegliati ieri sera per il baccano creatosi sotto alle mura del Cpt: fischietti, trombe da stadio, urla, decine e decine di mortaretti. A sentire i loro racconti, c’era pure un tizio – o una tizia, non si capiva bene – che parlava al megafono. I
Read More
17 giugno. Gli amici di Pierfranceso Liguori, funzionario della Croce Rossa Militare, non riescono più a chiamarlo allo 011.882496, perché nel primo pomeriggio il povero utente ha disabilitato il suo numero di telefono, esasperato dalle continue telefonate di protesta per i maltrattamenti subiti dai detenuti del Cpt e per le continue espulsioni. A Milano Malpensa,
Read More
16 giugno. Rastrellamento in grande stile nella zona di piazza Sassari. Cento le persone controllate. Tra queste, a tre è stato notificato un decreto di espulsione e un quarto è stato arrestato, sempre perché senza documenti. Altri due, invece, sono finiti dentro accusati di spaccio.
Da un muro di San Salvario abbiamo strappato questa fotocopia.